Formazione Online | Artwork
Artwork
Ottimizzare la creazione dell’impianto in conformità alle richieste regolatorie e alle novità sull’etichettatura ambientale
- 12 Dic 2023 > 13 Dic 2023
- 2 giorni
- online
- Attestato di partecipazione
In promozione fino al 10/11
“Un corso interamente dedicato al flusso dei materiali stampati, normalmente trascurati, ma di fondamentale importanza per l’immissione sul mercato. Flussi, problematiche e spunti di miglioramento affrontati con esperienza e tanti esempi pratici” – Virtual Plant & Corporate Projects Sr. Specialist di Chiesi
2 giorni di formazione specifica per verificare tutti gli step e i controlli necessari da implementare per creare un artwork che risponda contemporaneamente ed efficacemente alle esigenze/richieste:
- regolatorie
- operative di produzione
- logistiche e di supply chain
- marketing
Confrontati per una gestione a 360° dei progetti di artwork del settore farmaceutico con riferimento a:
- fustelle
- testi word
- colori
- controllo dei materiali
è un momento di aggiornamento in merito a:
- etichettatura ambientale degli imballaggi
- creazione di un impianto grafico (astuccio, prospetto, blister, etichetta)
- analisi del prodotto serializzato
- individuazione e gestione dei difetti sul packaging (difetti dovuti al materiale e ai testi)
- gestione del fornitore di artwork e di materiale di confezionamento
- Approvazioni tecniche, regolatorie, marketing e Final Proof
L’edizione di quest’ anno si aggiorna con un focus specifico dedicato alle nuove tematiche della sostenibilità che impattano direttamente sugli obiettivi strategici, operativi e finanziari del team Artwork
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 potrai sfruttare le opportunità della formazione finanziata
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono verificare tecnicamente e operativamente come gestire tutte le attività per implementare correttamente il processo di creazione e sviluppo dei progetti di artwork.
Nello specifico è di interesse per:
- Artwork Manager
- Regulatory Affairs
- Quality Assurance
- Packaging Coordinator
- Virtual Plant Specialist
- CDMO
Perchè partecipare
Con la partecipazione alle giornate del 12 e 13 dicembre 2023 hai l’opportunità di migliorare le tue competenze tecniche e scientifiche per:
- gestire il complesso processo multifunzionale per la creazione e la modifica di un artwork
- creare artwork consistenti, conformi e di alta qualità riducendo il rischio di richiami di prodotto
- individuare il ruolo del controllo dei materiali all’interno del processo creativo e sviluppo artwork per una corretta analisi fattibilità con una riduzione di costi e tempi di gestione
- coordinare tutte le fasi del progetto per garantire la compliace alla normativa e alle GMP interagendo con la supply chain per il rispetto dei tempi di commercializzazione e stoccaggio merci
- aggiornare gli impianti di stampa e gestire il tamper evident
Programma
12 e 13 dicembre 2023 dalle 9.30 alle 17.00
Creazione dell’Artwork
- Come rispondere a diverse esigenze/richieste nel medesimo progetto packaging:
- richieste regolatorie e applicazione delle novità in tema di imballaggi e i rifiuti di imballaggio (D. Lgs. 3/9/20 n. 116)
- esigenze operative di produzione
- esigenze logistiche e di supply chain
- esigenze di marketing
- Artwork e GMP come ottimizzare la gestione della Qualità:
- artwork e documentazione di qualità
- punti critici da non sottovalutare prima di approvare la documentazione
- come gestire le deviazioni e i cambiamenti
- Corretta gestione dell’artwork in caso di confezionamento conto terzi
- Ruolo del controllo dei materiali per una corretta analisi fattibilità, di costi e tempi di reale gestione
Finalizzazione dell’Artwork
- Analisi tutti gli steps per la creazione del packaging:
- fustelle
- approvazioni tecniche
- esigenze grafiche e scelta delle immagini
- analisi dei testi
- creazione di un impianto grafico (astuccio, prospetto, blister, etichetta) con un studio di grafica
- Coinvolgimento del sito produttivo: creazione degli impianti di stampa ex novo
- Aggiornamenti degli impianti di stampa
- Come arrivare all’impianto finalizzato e gestione del tamper evident
Artwork dal punto di vista regolatorio: monitoraggio delle approvazioni di variazioni regolatorie
- Analisi degli aspetti di safety, amministrativi e di produzione che impattano sull’artwork
- Gestione degli impatti sugli impianti
- Data implementazione e comunicazione ai siti
- Aggiunta nuovi siti e comunicazione alle Autorità
- Esigenze di artwork, esigenze commerciali ed esigenze produttive per il raggiungimento degli obbiettivi aziendali nei tempi e nei costi prestabiliti
- Come gestire i cambi di artwork con le esigenze logistiche e il mantenimento degli stock di magazzino
Esercitazione
Mappatura e gestione delle fasi necessarie all’impostazione del ciclo di vita del processo di gestione dell’artwork
Artwork e Sostenibilità
- Fasi e processi in cui è possibile implementare progetti green
- Analisi dei materiali e verificare quando e come sono sostenibilità
- Impatto dei nuovi materiali sulle linee produttive e risoluzione delle criticità
- Impatto di nuovi pack sulla catena logistica per una riduzione dei costi di logistica, di imballaggio, di magazzino e riduzione dei tempi
- Vantaggi commerciali/marketing che possono scaturire da scelte diverse in ambito di packaging secondario
Milena Maggi, Demand Control & Artworks Planner – Teva Italia
Date e sedi
online
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Le opinioni dei partecipanti
“Corso molto interessante e interattivo tra le persone. Questo lato ha contribuito ad una maggiore conoscenza delle problematiche che possono occorrere nella quotidianità e nella loro possibile risoluzione”
Regulatory Affair di Piramal
“Due giornate ricche di spunti e confronti”
CDMP di Alfasigma
“I docenti sono stati chiari e disponibili a fornire spiegazioni”
Artwork Specialist di Italfarmaco
“Docenti molto preparati e che coinvolgono i partecipanti”
Technical Expert di Doppel
“Il corso è stato ben strutturato e l’organizzazione impeccabile”
Regulatory Affairs di Menarini
Corsi e eventi correlati
Piani di controllo analitico e microbiologico per garantire la sicurezza del farmaco e ridurre il rischio di contaminazioni
Formazione Online
online