Webinar | Comunità energetiche: le frontiere di sviluppo dell’Autoconsumo oggi in Italia
Comunità energetiche: le frontiere di sviluppo dell’Autoconsumo oggi in Italia
Non solo CER. Le nuove opportunità per l’Autoconsumo
- 22 Giugno 2023
- Dalle 11.00 alle 11.50
- Live Streaming
Il concetto di autoconsumo collettivo e la realizzazione di Comunità Energetiche sono solo agli albori di un nuovo modello di business, nonostante ciò molta è l’attenzione che il tema suscita negli Operatori del Settore Energy & Utility.
Di che cosa parliamo quando parliamo di Comunità energetiche?
Perchè partecipare
Nel corso del Webinar, grazie al supporto dell’Avv. Lorenzo Parola, professionista esperto del tema, potrai:
- far tesoro degli sviluppi della normativa e della prassi di mercato in questi ambiti.
- approfondire lo stato dell’arte della normativa europea e nazionale
- esplorare le nuove opportunità e le attuali difficoltà legate alle possibili configurazioni di autoconsumo individuale e collettivo oggi in Italia
- conoscere le possibili forme giuridiche e i relativi modelli regolatori
– SSPC Sistemi Semplici di Produzione e Consumo
– SDC Sistemi di Distribuzione Chiusi
– Configurazioni per l’autoconsumo
A chi è rivolto
- Società di Vendita EE
- Resp. Strategy
- Resp. Innovation / Resp. Business Development / Resp. New Downstream
- Resp. Legale
- Resp. Regulatory
- Responsabile Marketing
- Resp. Commerciale
- Società di Distribuzione di EE
- Resp. Gestione Reti
- Resp. Digitalizzazione reti
- Resp. Innovation
- Società settore idrico
- Resp. Legale
- Resp. Business Development / Innovation
- Società che sviluppano impianti da Fonti Rinnovabili
- CEO
- Strategy / Business Development
- ESCO
- Resp. Innovation /Business Development
- Energivore
- Energy Manager
- Comuni
- Sindaci
- Assessori Energia / Ambiente
Programma
Free Webinar 22 Giugno 2023 | Dalle 11.00 alle 11.50
Partecipa al Webinar e scopri:
- che cosa prevede la regolazione europea
- quali aspetti sono presidiati oggi dalla normativa nazionale
- quanto ancora deve essere normato per abilitare il loro sviluppo
Dal territorio, inoltre, oggi si raccoglie una disinformazione diffusa legata agli aspetti legati alla forma giuridica e alla conseguente gestione delle CER … e non solo.
- Che cosa serve per riuscire a partire con un progetto che si regga in piedi?
- E qual è dunque il ruolo delle Utility?
- Il ruolo del pubblico?
- Il ruolo dei produttori di energia da fonti rinnovabili e di chi possiede gli impianti?
- Il ruolo del GSE?
- Quali sono le possibili configurazioni che possono aiutare a mettere insieme i vari stakeholder?
A queste e altre domande potrai trovare risposte grazie all’intervento dell’Avv. Lorenzo Parola, Founding and Managing Partner di Parola Angelini Law Firm.
Date e sedi
Live Streaming
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Aspetti normativi, strumenti operativo-gestionali e modelli applicativi per avviare progetti di energy communities
Formazione Online
Online
In Promozione