NUNEM – The New Utility in the New Energy Market

08:30
Registrazione dei partecipanti
09:00
Apertura dei lavori a cura di iKN Italy
09:10
Stabilità o incertezza? L’evoluzione del mercato energetico europeo alla luce del nuovo scenario geopolitico

Speech

  • Economic sentiment e impatto sulla domanda power & gas in Europa 
  • Scenari prezzi: come le nuove tensioni geopolitiche ridisegnano le prospettive di prezzo nel breve e medio termine?
  • Cambiamenti nel market design Europeo

 

09:30
Con l’avvento del FER X quanto spazio rimarrà per i PPA?

Tavola Rotonda

  • In che modo le incertezze normative su FER X e aree idonee stanno influenzando il raggiungimento degli obiettivi 2030 per lo sviluppo delle rinnovabili? 
  • Come superare le barriere culturali e delle garanzie richieste che limitano lo sviluppo dei PPA in Italia? 
  • Come potrebbe risolversi il blocco dell’Energy Release? Quali prospettive ci sono sul decoupling tra prezzi di gas ed energia elettrica? 
10:10
BW ESS: Storage come abilitatore della transizione energetica: dal contratto alla gestione operativa

Case Study

  • Quali sono gli elementi chiave per redigere contratti efficaci e sostenibili nel tempo? 
  • Come definire un pricing competitivo che tenga conto di costi, servizi e opportunità di mercato? 
  • Come individuare e collaborare con il provider giusto per garantire le performance? 
  • Come gestire fisicamente una batteria per massimizzare la flessibilità dell’asset? 
10:25
Networking Coffee
10:55
2 progetti a confronto sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale per l’invio di segnali di trading e l'ottimizzazione del forecasting

Panel

  • Nadara e il progetto Sentiment: come trasformare con l’AI le news del mercato energetico in segnali di trading
  • Case Study sull’implementazione di AI per l’ottimizzazione del forecasting energetico
11:25
Soluzioni digitali per accelerare la creazione di proposte commerciali e differenziarsi dalla concorrenza

In-event Workshop

  • Perché differenziarsi in un mercato basato sulla vendita di commodities e il ruolo del solution provider 
  • Approfondimenti tecnici, casi d’uso del software e benefici

 

A cura di Power Reply

11:45
Come gestire efficacemente il portafoglio e coprirsi dai rischi per evitare la situazione del 2022

Case Study

  • Quali strumenti e strategie utilizzare per bilanciare il portafoglio e mitigare l’esposizione alle fluttuazioni di prezzo? 
  • Come integrare modelli predittivi e analisi dati per anticipare i movimenti di mercato e ottimizzare le decisioni di copertura? 
12:00
TIDE, superamento PUN e mercato quartorario: cosa è davvero cambiato?

Tavola Rotonda

  • Dopo un anno, quali sono stati gli impatti e i cambiamenti? Quali sono le tempistiche per gli operatori per adattare i propri sistemi? 
  • Come il superamento del PUN e l’adozione del TIDE modificheranno le logiche di prezzo? 
  • Quali sono le principali sfide tecnologiche e operative legate all’implementazione del mercato quartorario? 
  • Come prepararsi per trasformare il cambiamento normativo in un’opportunità competitiva? 
12:35
Implicazioni, obblighi e strategie per le Utility e i settori coinvolti dalla nuova direttiva ETS 2

Speech

  • ETS 2 vs ETS 1: cosa distingue il nuovo sistema e quali novità introduce rispetto al precedente schema
  • Chi è coinvolto? Trasporti stradali, edifici e combustibili: i settori e gli attori che entreranno nel perimetro ETS
  • Come adeguarsi in tempo, tra carbon pricing e nuove opportunità di business
12:45
Networking Lunch
13:55
Il MACSE sbloccherà davvero il mercato delle batterie?

Tavola Rotonda

  • Come può lo Storage inserirsi all’interno del sistema elettrico? 
  • Come influisce sull’approccio e sulla contrattualistica degli acquisti di energia a breve e lungo termine? 
  • Quali sono gli attori che investiranno nello Storage: trader, produttori o consumatori? 
  • Saranno necessari contratti dedicati o l’accumulo sarà integrato nelle attuali forniture di energia? 
14:35
Massimizzare l'efficienza e ridurre i costi energetici con il Trading Algoritmico e la gestione ottimizzata degli Asset

In-event Workshop

  • Ottimizzare la gestione degli asset energetici per migliorare l’efficienza e ridurre i costi
  • Utilizzare strategie di trading algoritmico per massimizzare i profitti e ridurre i rischi nel trading intraday
  • Semplificare la gestione degli asset tramite un’interfaccia intuitiva e facilmente navigabile

A cura di Volue

Tavoli Interattivi

14:55
Un momento di confronto interattivo tra relatori e partecipanti per agevolare la condivisione di esperienze e riflessioni

Tavoli interattivi

STEP 1 – Apertura per condividere i temi trattati nei singoli tavoli

 

STEP 2 – Avvio del dibattito ai tavoli: gli Speaker di ciascun tavolo avviano la discussione e coinvolgono i partecipanti per un confronto interattivo. Il ruolo degli Speaker è quello di moderare la discussione, tenere i tempi, prendere nota degli spunti emersi. Il tempo a disposizione per il confronto interno a ciascun tavolo tematico è di circa 50 minuti

 

STEP 3 – Restituzione finale: ciascuno Speaker prenderà la parola condividendo con l’intera sala i temi emersi dal confronto all’interno del proprio tavolo in 4 minuti di chiusura globale

14:55
Tavolo 1 | Mercato quartorario e adeguamento dei sistemi: come ottimizzare l’efficienza operativa senza dati storici?
  • Come aggiornare i modelli previsionali e operativi senza una base dati consolidata? 
  • Quali accorgimenti servono per evitare errori nell’allocazione delle risorse e nella gestione degli sbilanciamenti?

 

Facilita il confronto:

14:55
Tavolo 2 | Volatilità dei prezzi e dei mercati: quali sono gli strumenti più efficaci per gestire i rischi e proteggere i margini?
  • Come scegliere tra strumenti di copertura finanziaria per contrastare la volatilità? 
  • Quali metriche utilizzare per anticipare i picchi di prezzo e proteggere la marginalità? 
  • Quali sono gli esiti dell’adozione di sistemi avanzati di Energy Trading and Risk Management e di strumenti di analisi dei Dati e Intelligenza Artificiale?

 

Facilita il confronto:

14:55
Tavolo 3 | ETS 2: come comunicare efficacemente al cliente e garantire la compliance aziendale?
  • Come verrà integrata nella fatturazione e come comunicarlo in modo efficace al cliente finale?
  • In che modo integrare la strategia ETS 2 nella roadmap ESG per attrarre investitori e clienti? 
  • Come gestire le informazioni tra i diversi sistemi aziendali senza incorrere in sanzioni?

 

Facilita il confronto:

14:55
Tavolo 4 | Energy Storage e BESS: permettono davvero di attivare la flessibilità mantenendo bilanciata la rete?
  • Quali modelli contrattuali e gestionali permettono di massimizzare il valore dell’investimento?
  • Quali esempi esistono e qual è il loro reale contributo?
  • In che modo lo storage può compensare i picchi di domanda e abilitare l’integrazione delle rinnovabili?

 

Facilitano il confronto:

16:00
Networking Break
16:20
Prezzi negativi: come funziona all’estero e cosa succederebbe in Italia?

Speech

  • Cosa sta avvenendo all’estero e cosa aspettarsi in Italia? 
  • Quali sono gli impatti economici su Utility e produttori? 
  • Quali sono gli impatti nel breve e lungo termine sui prezzi? 
  • Quali effetti si hanno sui consumatori finali? 
  • Quali strategie di mitigazione potrebbero essere messe in atto? 
16:35
Nucleare in Italia: tecnologie emergenti, opportunità strategiche e sfide sociali

Speech

  • Quali sono le nuove tecnologie nucleari di terza e quarta generazione e il loro potenziale impatto sul mix energetico italiano? 
  • Come affrontare le sfide di accettabilità sociale e comunicazione trasparente nel contesto italiano? 
  • Quali opportunità si aprono per le aziende coinvolte nella produzione e gestione delle centrali? 
  • Come sarà la gestione dei rifiuti radioattivi per garantire sicurezza e accettabilità del programma nucleare?

 

16:50
iKN Award

IKN, forte della sua esperienza pluriennale nella formazione e informazione del middle management, premia:

  • Best AI project 
  • Best Renewable project 
  • Best Woman in trading 
17:00
Chiusura dei lavori

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN