Una giornata di condivisione e approfondimento tra Energy Risk Manager, Energy Trader, Responsabili Energy Management e Portfolio Manager.
Negli ultimi 3 anni il susseguirsi dei “Cigni Neri” del Covid e post-Covid prima e della crisi energetica innescata dalla guerra Russia-Ucraina poi, hanno portato le Utility a ripensamenti importanti sulle strategie di approvvigionamento, gestione dei rischi e dei processi interni e sulle nuove tipologie di offerte.
Anche quest’anno The New Utility in The New Energy Market rappresenta una preziosa opportunità di condivisione cross-funzionale finalizzata a generare nuove idee e strategie per:
- leggere e comprendere gli scenari di mercato in tempo reale
- valutare e gestire in modo efficace i rischi insiti nel Mercato energetico di oggi
- presidiare gli aspetti rilevanti per la sostenibilità finanziaria della propria organizzazione
- preservare la marginalità
- attrezzarsi per anticipare le possibili criticità da affrontare nei prossimi mesi
- garantire resilienza all’organizzazione
Highlights 2023

Scopri quali fattori impattano oggi sulla gestione dei Portafogli
L’Energy Market Scenario della mattina sarà l’occasione per confrontarci sugli effetti della crisi e della forte discontinuità sui Mercati all’Ingrosso dell’energia.
In particolare analizzeremo i rischi energetici lato approvvigionamento energetico sui Mercati a Termine e Upstream per l’inverno 2023-2024 e quali sono i riflessi sui prezzi all’ingrosso.

Quali sono gli approcci strategici integrati al rischio?
Confrontati nello Strategic Think Tank del pomeriggio sulla sostenibilità finanziaria delle Utility Gas & Power, sui nuovi modelli implementati per la gestione del rischio e sulle innovazioni tecnologiche per assicurare resilienza all’organizzazione.

Comprendi gli scenari di mercato in tempo reale
Anche quest’anno The New Utility in The New Energy Market rappresenta una preziosa opportunità di condivisione cross-funzionale finalizzata a generare nuove idee e strategie per:
- valutare e gestire in modo efficace i rischi
- presidiare gli aspetti rilevanti per la sostenibilità finanziaria della propria organizzazione
- preservare la marginalità
- attrezzarsi per anticipare le possibili criticità future
- garantire resilienza all’organizzazione

Confrontati in modo interattivo
La nostra Agenda Interattiva offre l’occasione a DG, Responsabili Energy Management, Portfolio Manager, Direttori Commerciali, Responsabili Operations e CFO di:
- confrontarsi su come gestire le nuove condizioni di mercato e gli effetti della forte discontinuità rispetto allo scorso anno in termini di rischi e gestione del portfolio
- porre domande e svolgere un ruolo attivo nell’indirizzare le discussioni sulla nuova forma del mercato energetico
- identificare i temi chiave per l’ottimizzazione della gestione operativa interna
- ripensare l’ottimizzazione dei processi a partire dal controllo dei rischi in un’ottica trasversale
- condividere lessons learned, best practice e proposte su come affrontare i rischi di mercato e su come fare previsioni affidabili oggi sui consumi
I numeri attesi
Partecipanti attesi
Speakers
Sessioni tematiche
I nostri Speaker
I nostri sponsor
Unisciti a noi

Incontra i tuoi prospect
Coinvolgi i tuoi prospects, genera nuovi leads, e rafforza il tuo brand grazie ai nostri pacchetti di sponsorizzazione.

Lasciati ispirare
Partecipa e cogli un’opportunità unica in Italia di confronto e networking con i tuo colleghi

Fai sentire la tua voce
Sali sul nostro esclusivo palco e condividi con una platea selezionata la tua storia e i tuoi case study