News & Media
Come Utilizzare L'A.I. per supportare i professionisti insurance
case study Generali
Il Gruppo Generali ha iniziato dal 2016 un percorso di trasformazione digitale che vede l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale come uno dei principali ingredienti per ottenere risultati di efficienza ed efficacia diventando al tempo stesso Life Time Partner per i nostri Clienti.
In questo contesto L’Analytics Solutions Centre in collaborazione con il team Data & Digital Platforms ha sviluppato una sessantina di progetti che toccano diversi elementi della catena del valore assicurativo, passando dal supporto alla definizione del prodotto, alla gestione dei sinistri e l’individuazione di frodi, all’automazione di alcune attività in ambito Operations.
In Generali l’intelligenza artificiale è vista come supporto alle decisioni e rappresenta pertanto uno strumento a disposizione dei professionisti per svolgere meglio il proprio lavoro, concentrandosi sugli aspetti in cui occorre esperienza, empatia, creatività e capacità di giudizio puntuale su casi specifici.
Nel corso dell’evento del 13 novembre saranno presentati 2 esempi di come l’intelligenza artificiale possa supportare il business assicurativo: Alessandra Chiuderi presenterà una panoramica delle applicazioni di intelligenza artificiale sviluppate in vari ambiti dal team Analytics Solutions Centre con e per le diverse Compagnie del gruppo, soffermandosi su un esempio di automazione di processo attualmente in uso, nel pomeriggio Fabio Oberto presenterà un progetto di utilizzo della Computer Vision per l’individuazione delle frodi assicurative attualmente allo studio.