News & Media

Come cambierà il ruolo del Chief Data Officer post Covid-19?

Abbiamo incontrato Gianluca Cova, Chief Data Officer di Soul-k.com

01 Aprile 2020 News

Il CDO, Chief Data Officer, è sempre più importante nelle strategie digitali delle imprese
Ma qual è il suo ruolo e come può essere di supporto nelle situazioni di emergenza?

 

Abbiamo incontrato
Gianluca Cova
Chief Data Officer di Soul-K

Soul-K è una BtoB food-tech company che produce ingredienti freschi semilavorati e piatti pronti e sviluppa tool gestionali digitali per i professionisti HO.RE.CA e GDO.

 

In che modo il lavoro del CDO è diventato ancora più smart e agile?

Non ho visto cambiamenti nel mio lavoro di tutti i giorni, ho però notato l’importanza del mio ruolo in azienda.

In questo momento, dato l’obbligo di lavorare in remoto, rendere facilmente fruibile il dato alle persone tramite internet è di vitale importanza.

Banali operazioni come chiedere il check di una task in svolgimento, il numero di ordini in entrata, o richieste che passavano da reparti diversi, che potevano essere svolte parlando col “vicino di scrivania”, oggi richiederebbero telefonate su telefonate, andando a complicare le operazioni quotidiane.

Avere invece dei sistemi integrati che tramite pochi click ti permettono di avere un occhio su tutta la situazione LIVE con gli avvenimenti, rende lo SmartWorking realmente possibile.

Come cambierà la gestione del dato in azienda dopo il Covid-19?

Sicuramente si andrà a migliorare i sistemi di Real time data streaming, così da permettere il controllo da remoto, andando a coprire, grazie al supporto dell’IOT, quelle situazioni che ancora oggi richiedono il “passa parola”.

Cambieranno anche gli algoritmi predittivi, non dico che aggiungeremo una variabile pandemia ai sistemi di machine learning, altrimenti dovremmo anche inserire il possibile tzunami o caduta di un meteorite, andremo però a facilitare le operazioni per inserire variabili sconosciute così da essere pronti ad una qualunque evenienza.