News & Media

IKN da 30 anni: Vision, Formazione, Eventi

14 Luglio 2017 Interview

Intervista a Francesca Cattoglio, Amministratore di IKN Italy e Spain a cura di Byinnovation

IKN da 30 anni vision, formazione, eventi. Se IKN non fosse l’organizzazione che presenta i casi di studio aziendali, dovrebbe essere proprio IKN soggetto di approfondimento di una eccellente success story.
Un management buyout intrapreso da Francesca Cattoglio, una donna di carattere e creativa, innovativa fino al limite massimo per avere successo sull’attendismo tipico italiano e che, grazie all’esperienza e le conoscenze maturate in 30 anni di attività internazionale sempre in evoluzione, mantiene IKN all’interno di quella rete globale in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse, sia relatori di alto livello.

Con motivato orgoglio Francesca Cattoglio, alla guida di IKN Italia e Spagna, enumera i risultati di un percorso prestigioso e significativo che ha seminato professionalità e innovazione nella storia di molte aziende italiane: “in 30 anni nei nostri eventi e nella nostra formazione abbiamo avuto 70.000 partecipanti, 20.000 aziende, 10.000 tra relatori e docenti, siamo in contatto con 150.000 manager e professionisti, organizziamo ogni anno in Italia 30 eventi in settori verticali, 120 corsi di formazione specializzati. 
Le due aziende gestite, in Italia e in Spagna, contano 80 addetti, di cui 35 in Italia”.

Un esempio di questo successo è Forum Retail che, programmato quest’anno per il 30 novembre e 1 dicembre, ha già raccolto l’adesione di 200 aziende partecipanti e 130 relatori: numeri che confermano IKN leader indiscusso nel suo settore, e che instancabilmente lancia da quest’anno il Retail Awards.

Il giusto ruolo
Ogni giorno dobbiamo chiederci dove siamo, dove ci posizioniamo in un mondo in continuo cambiamento, dove stiamo andando, dove stiamo portando la conoscenza e la formazione del saper fare che cambia sempre più velocemente.
Certo, c’è la concorrenza, la fanno i giornali, le associazioni, gli organizzatori delle fiere, le università, le camere di commercio, e ovviamente le società dedicate.
Importante per IKN è mantenere quella rotta ben riconosciuta che ci ha distinti fin dalle origini, sempre sensibile ai problemi del mercato per proporne le soluzioni

Continuità e Innovazione
Sembrano quasi due parole contrapposte, continuità e innovazione, invece sono strettamente complementari.
Dall’origine è cambiato quasi tutto, ma la continuità significa rassicurare di esserci sempre, adattando l’esperienza alle trasformazioni del ruolo stesso dei manager. 
Abbiamo quindi evoluto continuamente la proposta formativa in funzione delle richieste delle aziende, che ci chiedono come affrontare i cambiamenti, quelli dei problemi quotidiani del Middle management, non solo quelli delle teorie di management

L’imparzialità
La partecipazione agli eventi in Italia è prevalentemente gratuita, all’estero invece le aziende sono disposte a pagare per posizionare i propri manager nei convegni.
Per chi organizza in Italia è vitale assicurarsi degli sponsor, che finanziano l’organizzazione, ma che non la devono assolutamente condizionare. 
Le nostre fotografie dei settori che studiamo sono chiare e imparziali.
L’onestà è una virtù che dura nel tempo, l’integrità è un valore che viene ricordato“.

La Storia
Le origini di IKN Italy risalgono al 1973, quando una piccola casa editrice londinese si trasformò in The Institute for International Research (iiR) che diventò pioniera nell’organizzazione di conferenze ed eventi per le aziende.
Nel 1987 iiR aprì in Italia come Istituto Internazionale di Ricerca, specializzato inizialmente in quattro aree di business: Finanza, Marketing, Fisco e Diritto e Industria.
iiR Holding viene acquisita nel 2005 dalla società Informa Group, multinazionale quotata con sede in UK.
Nel 2013 Francesca Cattoglio scommette sul futuro della società attraverso un’operazione di MBO, acquisisce e prende le redini di iiR per i mercati di Italia e Spagna.
Nel 2017, in occasione dei 30 anni di attività, lancia il nuovo brand IKN “Institute of Knowledge & Networking

Francesca Cattoglio
Dal 1989 ha lavorato in iiR e dal 1992 è stata General Manager di iiR España, responsabile per i paesi Portogallo, Colombia, Messico, Mozambico e Angola.
Nel 2013 è diventata amministratore di IKN Itala e Spagna.
A livello accademico, dopo gli studi in Economia e Lingue, ha conseguito i master in “Consulting and Coaching for Change” e “International Executive Programme” presso INSEAD.