Masterclass | Approvvigionamento e vendita gas naturale
Approvvigionamento e vendita gas naturale
Strategie e consigli pratici per affrontare i rischi legati alla crisi energetica e difendere le marginalità aziendali
- 18 Set 2025 > 14 Ott 2025
- 21 ore
- online
- Executive Masterclass Certificate
In promozione fino al 24/07
Promozioni
Approfitta dell’offerta* su iscrizioni multiple: risparmia fino al 20% iscrivendo più partecipanti contemporaneamente
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
*Offerta cumulabile con altre promo in corso
Il mercato del gas naturale è sensibile a influenze di mercato globale ed è entrato in nuova fase di assestamento geopolitico ed energetico. Servono un monitoraggio continuo e delle strategie adattive per gestire sia le opportunità sia le vulnerabilità attuali.
Approfitta della Masterclass iKN e verifica come costruire strategie e gestire operativamente:
- trading e sourcing per ottimizzare l’acquisto di gas secondo le fluttuazioni del mercato e delle politiche energetiche
- relazioni di mercato per gestire tutti gli stakeholder, dal fornitore al cliente finale, dai negoziatori agli intermediari
- analisi delle variabili di mercato per anticipare i cambiamenti nei prezzi e nelle forniture, identificando rischi e opportunità in tempo reale
- pricing in vendita per calcolare accuratamente i prezzi al cliente finale, assicurando copertura e marginalità nel rispetto delle normative vigenti.
Con 6 docenti esperti approfondisci come sfruttare le potenzialità dell’integrazione tra approvvigionamento e vendita gas naturale per ottimizzare la copertura del rischio e aumentare la profittabilità.
Attraverso 5 sessioni Learning by doing hai l’opportunità di mettere subito in pratica le nozioni acquisite. Mettiti in gioco per:
- simulare la gestione di un portafoglio a breve termine, tra sbilanci e allocazioni di volumi
- effettuare il bilanciamento giornaliero del gas naturale in Europa e Italia, ottimizzando i flussi e la gestione degli sbilanciamenti tramite dati reali
- valutare il tuo benchmarking e il posizionamento delle offerte attraverso il Portale Offerte
- stimare il margine gas di una coorte di stipula su varie ipotesi di pricing
- rinnovare la strategia di pricing e costruire metriche di ARpu/MARpu/ribaltamento in base al sourcing
Perché partecipare
Partecipa alla Masterclass per:
- conoscere le dinamiche globali del mercato del gas per ottimizzare le previsioni e l’adattamento alle fluttuazioni e migliorare le strategie di acquisto
- valutare l’utilizzo delle infrastrutture di stoccaggio e gestire le scorte secondo le fluttuazioni altamente o scarsamente prevedibili
- gestire l’allocazione e il conferimento della capacità di trasporto per ridurre i costi operativi, assicurare la conformità e ottimizzare i flussi di gas
- governare le dinamiche di pricing gas e gli elementi contrattuali per tutelare la marginalità aziendale e non esporsi al rischio di fluttuazione dei prezzi
- individuare i meccanismi di formazione del prezzo del GNL e tipologie di contratto per ottimizzare le forniture e costruire strategie efficaci di negoziazione e gestione dei costi
- sfruttare le opportunità di mercato con tecniche di hedging e l’uso di strumenti finanziari per stabilizzare i costi e minimizzare l’esposizione economica
- comprendere come monitorare le garanzie, gestire le rettifiche e segnalare gli errori per garantire una efficace programmazione del portafoglio nel breve e nel lungo periodo
A chi si rivolge
Il corso offre un’opportunità di utile approfondimento per coloro che si occupano di approvvigionamento e logistica, vendita e contrattualistica di aziende che operano nel settore gas.
In particolare, è di interesse per:
- Responsabile Logistica
- Responsabile Approvvigionamento e Supply
- Responsabile Trading
- Responsabile Operations
- Responsabile Commerciale
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Perché scegliere il format Masterclass
- Modalità di erogazione: è erogata totalmente in modalità live streaming che, oltre alla comodità di fruizione, ti permette un’interazione diretta tra docente e partecipanti in tempo reale
- Modularità: si struttura in moduli cadenzati che ti permettono di avere il tempo, tra un modulo e l’altro, di rivedere e assimilare i temi trattati nel modulo precedente e di formarti ovunque tu sia
- Praticità: durante le singole lezioni i docenti porteranno numerosi casi per mettere in pratica da subito le nozioni apprese
- Titolo conseguito: Executive Masterclass Certificate.
Lasciati guidare dai nostri docenti
Programma
18, 24, 30 settembre e 3, 7, 14 ottobre dalle 14.00 alle 17.30
-
18 settembre 2025 | Dinamiche del mercato del gas e strumenti per la competitività aziendale
-
24 settembre 2025 | La filiera del gas in Italia: dalla produzione al consumo
-
30 settembre 2025 | Gestione del portafoglio gas: bilanciamento, approvvigionamento e pricing
-
3 ottobre 2025 |Data Analysis per scelte strategiche sul mercato del gas europeo
-
7 ottobre 2025 | Analisi dati e scenari strategici nel mercato del gas europeo
-
14 ottobre 2025 | ARpu, Bundle e billing: le leve per una strategia di prezzo
-
👇Scarica il programma dettagliato
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Metodologia standard CRISP-DM per creare modelli avanzati basati su Deep Learning e per prevedere produzione, domanda e prezzo
Formazione Online
online
In promozioneImplicazioni organizzative e impatti operativi delle normative europee sul trading energetico per evitare sanzioni ed essere compliant
Formazione Online
online
In promozione