Formazione Online | Energy Storage
Energy Storage
Valuta le diverse soluzioni tecnologiche di accumulo e i relativi costi per la valutazione economico-finanziaria dei progetti
- 06 Ottobre 2025
- 7 ore
- online
- Attestato di partecipazione
In promozione fino al 01/09
Promozioni
Approfitta dell’offerta* su iscrizioni multiple: risparmia fino al 20% iscrivendo più partecipanti contemporaneamente
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
*Offerta cumulabile con altre promo in corso
L’evoluzione del mercato energetico e il potenziamento delle fonti rinnovabili rendono necessario investire in progetti di Energy Storage per garantire flessibilità, sicurezza della rete e massimizzare il rendimento energetico.
Partecipa al corso di iKN Italy e non perdere l’opportunità di acquisire competenze tecniche e strategiche per sfruttarne appieno le potenzialità!
Per te che vuoi investire in progetti di accumulo, 7 ore di formazione e 4 docenti per:
- conoscere la normativa europea e italiana sullo stoccaggio e gestire con successo l’iter autorizzativo garantendo la conformità regolatoria
- approfondire il meccanismo delle aste Terna per arrivare preparato alle gare e sfruttare al meglio le opportunità di remunerazione
- esaminare le tecnologie attualmente disponibili e valutare i relativi costi di acquisto, gestione e manutenzione
- analizzare i criteri della valutazione economico-finanziaria degli impianti e ottimizzare gli investimenti e prevedere ritorni economici sostenibili.
A chi si rivolge
Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire gli aspetti normativi, autorizzativi, tecnologici e finanziari essenziali per valutare la fattibilità di avviare o investire in un progetto di Energy Storage.
Nello specifico è d’interesse per:
- Responsabile Ufficio Tecnico
- Responsabile Forecasting
- CEO
- Responsabile Controllo di Gestione
- Responsabile Business Development
- Responsabile Operativo
- Energy Manager
- Responsabile Sviluppo Nuovi Progetti
- Responsabile Regolatorio
Perché partecipare
Partecipa al corso per:
- inquadrare il contesto regolatorio italiano ed europeo per comprendere i relativi iter autorizzativi e approfondire le tipologie di impianti di accumulo
- analizzare le potenzialità dello storage all’interno del Capacity Market per garantire la sicurezza della fornitura e massimizzare la redditività dei progetti
- esaminare le principali tecnologie di storage disponibili in Italia e identificare il modello più idoneo per la tua azienda
- valutare i business model più efficaci per ottimizzare la performance del sistema
- approfondire gli sviluppi nell’uso dell’idrogeno come strumento di stoccaggio e i relativi vantaggi
- strutturare strategie di investimento efficaci e massimizzare i flussi di ricavo riducendo i rischi finanziari
- esplorare business case di successo per identificare le strategie di investimento più efficaci e applicabili al tuo business ottimizzando i ritorni economici.
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Lasciati guidare dai nostri docenti
Programma
-
9.30 -11.00 | FOCUS REGOLAZIONE
-
11.00 -13.00, 14.00 -15.30 | FOCUS TECNICO
-
15.30 -17.30 | FOCUS FINANZIARIO
-
👇Scarica il programma dettagliato
Le opinioni dei partecipanti
“Il corso è stato utile per comprendere i trend del mercato elettrico italiano con l’inserimento dei sistemi di accumulo e consolidare concetti tecnici e di permitting in ambito storage”
“Il corso è stato ben organizzato e gli argomenti sono stati presentati in modo efficace”
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando