Evento | Fintech Shark Tank- Da startup a protagonista di mercato
Fintech Shark Tank- Da startup a protagonista di mercato
L’evento digitale dedicato alle soluzioni innovative e disruptive per il settore bancario
- 10 Settembre 2025
- Live Streaming
- Dalle 9.30 alle 10:30
Preparati a Forum Banca
Fintech Shark Tank – Da startup a protagonista di mercato è l’evento online che mette in evidenza le soluzioni disruptive per il settore bancario, portando sul palco le startup più innovative per le banche alla ricerca di nuove opportunità.
Il 10 settembre, segui in diretta streaming e ascolta i founder delle migliori Fintech presentare soluzioni in grado di trasformare il settore finanziario.
Scopri use case concreti per integrare l’innovazione nei servizi bancari, dall’automazione delle bollette alla gestione intelligente delle polizze, fino alla compliance crypto e ai dati ESG.
Un’occasione di confronto tra banche e tech company, per esplorare soluzioni già operative e strategie che abilitano nuovi modelli di servizio, fidelizzazione e gestione degli asset.
A chi si rivolge
L’evento si rivolge alle seguenti funzioni:
- Chief Marketing Officer
- Chief Risk Officer
- Chief Digital Officer
- Chief Data Officer
- Chief Information Security Officer
- Chief Operating Officer
- Chief Business development
- Chief Experience Officer
- Head of Process Innovation
- Head of Multichannel Banking
- Responsabile Customer Analytics
- Responsabile Innovazione
- Responsabile Partnership
- Responsabile BancaAssurance
- Responsabile Piattaforme Digitali
Agenda
Agenda Streaming
Avvio lavori a cura di iKN Italy
Papernerst: bollette e abbonamenti come alleati delle banche
Speech
- Aiuta i tuoi clienti a riprendere il controllo di bollette e abbonamenti, direttamente dalla app della banca o in filiale, gratuitamente e in pochi minuti
- papernest collabora già con UniCredit, BNL, Crédit Agricole e tante altre, con dimostrato impatto nella soddisfazione clienti (NPS=80) e generazione di ricavi extra per la banca grazie alle commissioni per ciascuna nuova sottoscrizione
- Modello di servizio ibrido con un consulente dedicato per il cliente, con supporto post-vendita per evitare grattacapi
Q&A
Liberty Rider: l’AI nell’assicurazione motociclisti per potenziare i servizi Bancassurance
Speech
- Migliorare la gestione del rischio nella bancassurance con soluzioni avanzate che monitorano il comportamento di guida in tempo reale, riducendo gli incidenti e ottimizzando le coperture assicurative.
- Ottimizzare le offerte bancassurance integrando una tecnologia che personalizza le polizze in base al comportamento di guida, offrendo tariffe competitive e prodotti su misura per motociclisti.
- Semplificare la gestione dei sinistri con intelligenza artificiale, automatizzando i processi e migliorando l’efficienza operativa delle banche e delle compagnie assicurative.
Q&A
Crypto Finance: soluzioni innovative per rafforzare la gestione degli asset digitali, ottimizzare la compliance e semplificare gli investimenti
Speech
- Garantire una gestione sicura e trasparente degli asset digitali, riducendo i rischi associati agli investimenti in criptovalute e aumentando la fiducia degli investitori
- Ottimizzare la compliance normativa, offrendo soluzioni che aiutano le banche a rispettare le regolamentazioni in continua evoluzione nel mondo delle criptovalute
- Semplificare l’accesso agli investimenti digitali, permettendo alle banche di diversificare i portafogli e attrarre nuovi clienti attraverso soluzioni di investimento moderne e sicure
Q&A
U2Y: dati ESG, l'AI e la digitalizzazione per innovare il settore bancario
Speech
- Potenziare la sostenibilità con i dati ESG, ottimizzare il portafoglio e migliora l’impatto sociale e ambientale delle operazioni bancarie
- Sfruttare l’intelligenza artificiale per analizzare i dati ESG, monitorare la conformità alle normative e creare prodotti finanziari sostenibili
- Digitalizzare la gestione dei dati ESG, riduci i costi e aumentare la precisione nelle operazioni bancarie quotidiane
- Fidelizzare i clienti con soluzioni finanziarie orientate agli ESG, migliorare la reputazione della banca e creare un valore aggiunto allineato alle aspettative dei consumatori