Formazione Online | Embedded Insurance
Embedded Insurance
Partnership commerciali e touchpoint digitali come nuovi canali distributivi per raggiungere nuovi clienti
- 06 Feb 2024 > 14 Feb 2024
- 14 ore
- online
In promozione fino al 18/12
“L’Embedded Insurance nel 2030 raggiungerà il valore di 1 trilioni di euro, di cui 60 miliardi solo in Italia” (Fonte: InsuranceUp)
Approfitta anche tu di questa quota di mercato e investi nelle opportunità di business offerte dalle polizze Embedded:
- definisci il quadro normativo tra DORA e iniziative EIOPA per chiarire quali sono le linee guida di riferimento per la gestione dei dati dei clienti nel trasferimento tra Compagnie e Aziende
- analizza le peculiarità dei nuovi canali distributivi e le potenzialità dell’omnicanalità per pianificare una corretta Customer Journey capace di dare valore all’esperienza cliente
- approfondisci le strategie di scelta delle partnership commerciali per stipulare relazioni win-win basate sull’affinità del partner e l’analisi del mercato.
Analizza la fattibilità di progetti specifici con 6 docenti e casi di successo provenienti dal settore assicurativo e approfondisci con loro i driver decisionali che guidano le partnership commerciali per scoprire come:
- offrire il prodotto giusto al momento giusto lato Customer Office e Direct Channel per garantire un’esperienza cliente di valore
- integrare il prodotto assicurativo nel canale di vendita per garantire omogeneità tra il brand della Compagnia e il brand del partner.
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 potrai sfruttare le opportunità della formazione finanziata
A chi si rivolge
Il corso si rivolge ai professionisti dell’area Insurance interessati ad approcciare un nuovo modello distributivo dell’offerta di prodotti, in particolare a:
- Responsabile Reti Terzi
- Head of B2B2C Partnership
- Responsabile Sviluppo Nuove Soluzioni di Business
- Responsabile Sviluppo Prodotti
- Attuari
Perché partecipare
Investi sulla tua offerta B2B2C e presidiare i canali distributivi per ampliare la capillarità della tua Compagnia.
14 ore di Formazione Online per:
- approfondire le iniziative EIOPA e la normativa comunitaria di riferimento per un’equa gestione dei dati in ambito Embedded
- verificare come garantire la tutela dei dati del cliente provenienti dai partner commerciali in compliance con la normativa di riferimento e il GDPR
- definire il processo di sviluppo di una customer journey efficace per ottimizzare i rapporti con i clienti e i partner
- individuare i criteri di scelta del partner commerciale per integrare i prodotti in modo coerente, profittevole e continuativo.
Lasciati guidare dai nostri docenti
Programma
6 febbraio 2024
9.30 – 13.00
La centralità del dato e le iniziative del legislatore comunitario per garantire la e-privacy dei dati dei clienti tra Partner Commerciali e Compagnie Assicurative
- Open Insurance, Embedded Insurance, dati e intelligenza artificiale
- Le iniziative e gli interventi di EIOPA e IVASS
- La centralità del dato, tra GDPR e nuove norme e iniziative del legislatore comunitario
- European Data Strategy
- Il ruolo dell’AI in un ecosistema data driven
- Use cases
- Verso il paradigma dell’Open Finance
- Dall’Open Insurance all’Open Finance, passando attraverso l’Open Banking: esperienze a confronto
- I pagamenti istantanei, la Direttiva PSD3 e l’identità digitale europea: il ruolo del settore assicurativo e i possibili vantaggi
Framework sull’elaborazione e condivisione dei dati dei clienti tra player coinvolti nella partnership
- Punti di contatto con la legislazione in materia di protezione dei dati per garantire la e-privacy della molteplicità dei clienti che interagiscono con le assicurazioni integrate:
- GDPR
- Europen Strategy for Data
Andrea Maura, Partner – Aliant Legal Grounds
Marina Bernardi, Privacy Advisor – Aliant Legal Grounds
8 febbraio
9.30 – 13.00
Tracciare una Customer Journey efficace per integrare coerentemente l’offerta assicurativa con l’offerta del partner commerciale e migliorare l’esperienza dell’utente
- Abilitare nuovi canali distributivi per supportare assicuratori e intermediari:
- come offrire e gestire l’omnicanalità delle piattaforme
- presidio dei canali digitali
- Posizionamento di prodotti embeded sul mercato: creare modelli di ecosistemi per soddisfare i bisogni dei clienti
- La Bancassicurazione e modelli di accordi distributivi tramite partnership che garantiscano l’accesso a ecosistemi digitali e nuovi clienti
- B2B2C tra affinità, integrazione e brand del prodotto assicurativo
Insurance Digital Transformation: embedded insurance, omnicanalità e presidio di canali digitali
- Definizione del prodotto assicurativo ed Embedded Value
- Abilitazione di nuovi canali distributivi per supportare assicuratori e intermediari
- Aspetti di Cyber Security: garantire la sicurezza dei dati e dei canali digitali Novità 2024
- Focus: APP, API (Application Programming Interface) e piattaforme integrative Novità 2024
- Net e il mercato digitale
- Esempi di Embedded Insurance nella vendita di servizi e prodotti assicurativi attraverso partnership
Fabio Pittana, Chief Operating Officer & Digital Platform, Net Insurance
13 febbraio 2024
9.30 – 13.00
Strategie di scelta delle partnership distributive per creare un prodotto assicurativo di valore
- Analisi di mercato e scelta dei settori per una corretta scelta dei partner
- Strategie di prodotto
- Promuovere lo scambio di informazioni con il partner distributivo
Affrontare le difficoltà che possono sorgere nella definizione di partnership e volgerle in opportunità
- Asset tecnologici e capabilities interne necessari per un percorso di partnership win-win
- Valutazione del partner e definizione dell’affinità tra le due realtà
- Adattamento dei prodotti sui bisogni effettivi dei clienti per promuovere la fidelizzazione
Antonio Palmieri, Head of Direct Channels and Customer Office Oversight – Zurich Insurance
14 febbraio 2024
9.30 – 11.30
Esperienza lato Direct Channels di strategie di definizione del Customer Journey e mappatura della presenza digital delle polizze Embedded
- Esempi dal mercato assicurativo internazionale
Giuseppe D’Elia, VC & Insurtech Advisor
11.30 – 13.00
Integrazione con nuovi player e rapporti commerciali instaurati tra gli attori coinvolti: clienti, imprese, assicuratori
- Elaborazione e condivisione dei dati B2B2C provenienti dai canali di distribuzione e opportunità
- Benefici della catena di valore recepiti dai clienti e dalla presa di contatto con segmenti più lontani dal mondo assicurativo
Mariangela Grieco, Head of Attuario Motor and No Motor – AXA
Date e sedi
online
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando