Formazione Online | Pratiche commerciali scorrette
Pratiche commerciali scorrette
Aspetti normativi e best practice aziendali per tutelarsi dai comportamenti illeciti dei partner ed evitare sanzioni e perdita di clienti
- 10 Ott 2025 > 14 Ott 2025
- 14 ore
- online
- Attestato di partecipazione
In promozione fino al 02/09
Promozioni
Approfitta dell’offerta* su iscrizioni multiple: risparmia fino al 20% iscrivendo più partecipanti contemporaneamente
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
*Offerta cumulabile con altre promo in corso
In un mercato liberalizzato sempre più competitivo e incerto a livello globale, in cui spesso è necessario affidarsi a terzi per le attività commerciali, riduci il rischio di incorrere in pratiche commerciali scorrette.
L’appuntamento online è la tua occasione per combattere questa eventualità e approfondire:
- la normativa di riferimento per evitare sanzioni e gestendo l’interplay tra le Autorità, anche in tema di Greenwashing
- le giuste clausole da inserire nei contratti di agenzia e il monitoraggio delle attività esternalizzate di teleselling e telemarketing in modo da tutelarsi dalle violazioni di terzi
- le strategie per migliorare le procedure interne a tutela del cliente nelle pratiche gestite da terzi e nelle situazioni a rischio senza intaccare la relazione commerciale
Scopri tutte le novità della seconda edizione del 2025 e:
- approfondisci il nuovo Codice di condotta commerciale di ARERA per ottimizzare le interazioni all’interno della catena di fornitura e minimizzare i rischi legali e operativi
- comprendi i principi introdotti dal Digital Service Act per adeguare le procedure in tema di trasparenza e offerte online
- individuare i principali motivi di insoddisfazione dei clienti e risolvere pratiche commerciali scorrette o ingannevoli secondo il Testo per il Ripristino Volontario (TIRV)
Ripercorri tutto il ciclo delle pratiche commerciali, dagli obblighi normativi al rapporto con il cliente, con un avvocato, figure d’azienda di Eni Plenitude, Green Energy Luce e Gas, Engie e consulenti con un’ampia visione del settore.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a tutti coloro che coordinano le attività commerciali e monitorano per conto della società di vendita i rapporti con i partner commerciali.
Nello specifico, è di interesse per:
- Responsabile Legale
- Responsabile Compliance
- Responsabile Affari Regolatori
- Responsabile Commerciale
- Sales Analysis Analyst
- Addetto Customer Service
Perché partecipare
Partecipa alla formazione online per:
- conoscere la normativa di settore ed esaminare gli interventi da parte delle Autorità nei confronti degli operatori per essere compliant ed evitare sanzioni
- comprendere come redigere i contratti di collaborazione analizzando le clausole da inserire per tutelarsi dalle violazioni delle agenzie
- analizzare gli impatti normativi e operativi del nuovo Codice di condotta commerciale per implementare procedure che rispettano i più recenti standard di conformità
- esaminare la proposta di Direttiva Europea sui Green Claim e individuare le misure correttive per evitare pratiche di Greenwashing
- gestire le operazioni di telemarketing in compliance alla privacy e alle liste di contatto per ridurre il rischio di pratiche ingannevoli
- affrontare le possibili pratiche commerciali scorrette o ingannevoli secondo il Testo per il Ripristino Volontario (TIRV) per anticipare e risolvere azioni a rischio
- valutare e selezionare i fornitori per garantire che le interazioni con la filiera di fornitura supportino un risk management efficace e una collaborazione vantaggiosa
- apprendere il beneficio misurabile della formazione continua e delle revisioni delle pratiche aziendali per mantenere la qualità e la correttezza del servizio.
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Lasciati guidare dai nostri docenti
Programma
10 e 13 ottobre 2025 dalle 9:30 alle 17:30 – online
-
10 ottobre 2025 | Normative di riferimento, aspetti contrattuali e Nuovo Codice di Condotta
-
13 ottobre 2025 | Strategie di miglioramento continuo, compliance e gestione del reclamo
-
👇Scarica il programma dettagliato
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando