Formazione Online | Riforma TIDE
Riforma TIDE
Analisi del Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico per incentivare la flessibilità energetica, gestire gli sbilanciamenti e promuovere la sostenibilità
- 20 Gen 2026 > 22 Gen 2026
- 10,5 ore
- online
- Attestato di partecipazione
- BEST SELLER
IN PROMOZIONE fino al 08/12
Promozioni
DOPO IL SOLD OUT DELLE PRIME QUATTRO EDIZIONI TORNA A GRANDE RICHIESTA IL CORSO RIFORMA TIDE!
57 partecipanti di 28 aziende del settore Energy tra cui A2A, MET, HERA ed EDISON
Iscriviti subito all’edizione 2026 e riserva il tuo posto prima che si esaurisca!
Approfitta dell’offerta* su iscrizioni multiple: risparmia fino al 20% iscrivendo più partecipanti contemporaneamente
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
*Offerta cumulabile con altre promo in corso
Dopo 4 edizioni di successo, torna il corso Best Seller di iKN Italy!
Per te che fai parte di aziende Utility, Trading, Grossisti e DSO, 10 ore e mezza di formazione e 3 focus per:
- analizzare il funzionamento del dispacciamento, i fattori che lo influenzano e il quadro regolatorio per comprendere come la riforma si inserisce nel mercato elettrico italiano
- esaminare gli sviluppi sul mercato dei servizi per individuare come cambierà la domanda e quali fattori ne causano la discontinuità
- gestire gli sbilanciamenti e il processo di nomina dei dispositivi di dispacciamento per bilanciare offerta e domanda di elettricità.
- approfondire le novità introdotte dal Documento per la Consultazione (DCO) 50-2025 e adattarsi ai nuovi requisiti normativi
- analizzare le modifiche alla costruzione dei portafogli zonali per armonizzarli con il capacity per gestire i rischi e ottimizzare i portafogli
- comprendere come le modifiche alla remunerazione dei servizi non legati alla frequenza influenzano la gestione dei costi
- valutare rischi e opportunità delle piattaforme di bilanciamento europee e come la loro reintroduzione impatterà sul tuo lavoro.
Approfitta dell’esperienza di un Senior Consultant esperto di trading, risk management ed efficienza energetica per aggiornarti sui nuovi sviluppi del regolamento TIDE di ARERA e adattare la tua operatività.
A chi si rivolge
“Il corso è stato molto interessante e presentato in modo chiaro e semplice, sia verbalmente, sia nelle slide”
Responsabile Servizi Distribuzione Energia – Acegasapsamga
Il corso è rivolto a tutti coloro che operano nelle Utility, in aziende di Trading, Grossisti e Distributori e sono interessati ad approfondire la riforma del Dispacciamento Elettrico e le sue ricadute sul mercato.
Nello specifico, è d’interesse per:
- Responsabile Operations
- Responsabile Logistica
- Responsabile Commerciale
- Head of Energy Trading
- Risk e Portfolio Manager
- Energy Manager
- Responsabile Regolatorio
- Energy Procurement Manager
Inoltre, il corso si rivolge anche ai Consulenti che vogliono apprendere le novità introdotte dalla nuova Riforma.
Perché partecipare
“Corso interessante per capire al meglio gli impatti del TIDE dei prossimi mesi”
Analista ETRM – Axpo Italia
Partecipa al corso per:
- analizzare l’evolversi della concorrenza nel mercato e le nuove opportunità di aggregazione delle risorse per evidenziare sfide e prospettive emergenti del settore
- approfondire i ruoli dei diversi operatori del mercato elettrico per valutare i possibili segnali che ne influenzano decisioni e comportamenti
- esaminare i servizi di Bilanciamento, Ridispacciamento e Overgeneration per valutarne la gestione e l’impatto sul sistema
- considerare i ruoli delle diverse tecnologie, i vantaggi e le criticità, e il loro uso per soddisfare il fabbisogno di flessibilità
- analizzare le tendenze previste per macrozona di mercato e stimare gli effetti del nuovo periodo di settlement e dei costi di sbilanciamento sulle fonti rinnovabili
- differenziare le nuove figure del Balancing Responsible Party e del Balancing Service Provider per valutarne i ruoli, i rischi e le potenzialità.
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Programma
PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO
Analisi di contesto per verificare gli impatti della nuova riforma
- Mercato elettrico oggi
- Come funziona il dispacciamento
- Fattori che influenzano il dispacciamento
- Quadro regolatorio attuale e come la riforma TIDE si inserisce nel contesto del mercato elettrico italiano e nella riforma europea
- Competizione e aggregazione
- Evoluzione della concorrenza nel mercato
- Nuove opportunità per l’aggregazione
- Oltre il TIDE: fattori che influenzeranno il sistema elettrico
- Attori e segnali di mercato
- Ruoli dei diversi operatori presenti nel mercato elettrico
- Quali saranno i segnali del mercato?
Stato attuale ed evoluzioni del mercato dei servizi
- Analisi della possibile evoluzione della domanda e dell’offerta sul mercato dei servizi
- Come cambieranno la richiesta e la disponibilità di servizi di dispacciamento nel tempo
- Leve che determinano l’andamento del mercato
- Bilanciamento, Ridispacciamento e Overgeneration
- Caratteristiche, differenze e impatto sul sistema
- Come vengono gestiti questi servizi e quali sono le implicazioni per il mercato
- Evoluzione del fabbisogno di servizi: analisi delle possibili discontinuità
- Come cambierà la necessità di servizi di dispacciamento nel tempo
- Eventi o fattori che potrebbero causare discontinuità nella domanda di servizi
- Analisi di rete e identificazione dei perimetri rilevanti
- Articolazione della rete elettrica e zone più critiche per la gestione dei servizi di dispacciamento
- Criteri per individuare le zone rilevanti per l’analisi del mercato dei servizi
- Analisi dei ruoli delle diverse tecnologie nella fornitura di flessibilità al sistema
- Tecnologie che possono fornire flessibilità al sistema elettrico: vantaggi e svantaggi
- Come le diverse tecnologie possono essere utilizzate per soddisfare il fabbisogno di flessibilità del sistema
-
👇Scarica il programma dettagliato
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
L’Hub di networking e confronto strategico e operativo per gli Energy Risk Manager, Energy Trader, Responsabili Energy Management e Portfolio…
Evento
AC Hotel by Marriott Milan Sesto
In promozione fino al 12 settembreGestire la transizione verso i prezzi zonali e ridurre il rischio energetico e compiere investimenti strategici per adeguare le tue…
Formazione Online
online
IN PROMOZIONEAggiornamento TIDE, sourcing e rischi, modelli previsionali e benchmarking per formulare prezzi e aumentare la redditività
Formazione Online
online
In Promozione