aquality working group

Accise Power&Gas

28 – 29 gennaio 2026 | Milano, Hotel ibis Milano Centro

Da 15 anni l’unico Working Group con i massimi esperti su interpretazioni e applicazioni pratiche delle Accise Power&Gas

Preparati al 1° gennaio 2026, porta le tue domande sul nuovo Testo Unico delle Accise (TUA) ai nostri Esperti e confrontati sugli impatti della riforma


Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore la riforma del Testo Unico delle Accise (TUA), che riscrive profondamente il quadro normativo dopo oltre trent’anni di vigenza e modifiche stratificate. 

Partecipa a gennaio alla nuova edizione del Working Group Accise Gas&Power e approfondisci i principali dubbi applicativi che sono emersi dal confronto di giugno con i due esperti Pietro Orsini e Antonio Giangrossi: 

  • gli attuali usi industriali e le verifiche fatte fino ad oggi decadono?
  • se un mese ci si dimentica di adeguare la cauzione e lo si fa tardivamente, quali sono i rischi?
  • come viene valutata la struttura organizzativa ai fini SOAC per le società la cui gestione delle accise è affidata a terzi?
  • se non si implementano correttamente i sistemi la fatturazione potrebbe bloccarsi?
  • i tempi delle regioni riguardo le addizionali provinciali gas sono dilatati, saranno pronte per le dichiarazioni se cambiano? 

Il Working Group Accise Power&Gas si conferma da 15 anni l’unica occasione per confrontarti in gruppi di lavoro profilati con i tuoi peer e per trovare le risposte ai tuoi dubbi grazie agli esperti Andrea Camerinelli, Pietro Bracco e Fabio Di Fede.

Cogli questa opportunità e assicurati la possibilità di un aggiornamento e di un confronto costante e puntuale su tutte le questioni aperte e le novità in tema di accise con iKN Italy!

Lasciamo parlare i numeri delle ultime 15 edizioni


0

Edizioni

0

Partecipanti

0

Esperti

0

%

Soddisfatti

Approfitta delle due edizioni del 2026! 


Anche nel 2026, l’evento sulle accise raddoppia: un’edizione in presenza e una digitale per offrirti l’opportunità unica di rimanere aggiornato sulla riforma delle accise.

A gennaio, porta le tue domande agli esperti Andrea Camerinelli, Fabio Di Fede e Pietro Bracco e chiarisci gli aspetti fondamentali della riforma.

Il secondo appuntamento di giugno, in formato digitale, ti fornirà, grazie al supporto dei due esperti Antonio Giangrossi e Pietro Orsini (invitati a partecipare), tutte le risposte necessarie per stare al passo con la complessità applicativa della riforma fiscale.

I temi al centro del confronto del 2026


tavolo interattivo

Usi domestici vs usi non domestici: si applicano le stesse regole degli usi civili e industriali?


Durante la mattinata prende avvio il primo gruppo di lavoro su:

  • officine di produzione ad uso commerciale: saranno coinvolte nella riforma? 
  • categorie che migrano da uso civile e industriale a domestico e non domestico: come gestirle? 
  • certificazioni delle utenze: ne saranno necessarie di nuove? 
tavoli-interettavi

Come adeguare i sistemi e la modulistica ai nuovi criteri in un tempo ridotto?


Nel pomeriggio riprendiamo il confronto con il secondo gruppo di lavoro su:

  • ritardi nei decreti attuativi possono impedire l’avvio tempestivo delle nuove procedure, le aziende riusciranno a rispettare i tempi per l’implementazione dei nuovi sistemi? 
  • quadri delle dichiarazioni semestrali rimarranno invariati? 
  • I tempi delle regioni per le addizionai gas sono dilatati, saranno pronte per le modifiche nelle dichiarazioni? 

Quali sono i passaggi fondamentali per garantire l’ammissione al SOAC?

Concludiamo la giornata con il terzo gruppo di lavoro su:

  • Quali sono i benefici della qualifica SOAC per le aziende? 
  • Come verranno valutate per la qualifica SOAC le aziende che esternalizzano la gestione delle accise? 
  • Quali sono i rischi se si adegua la cauzione tardivamente? 
tavola rotonda

Dichiarazione di Consumo: tutte le novità per il 2026   

Partecipa il 29 gennaio al Workshop intensivo interamente dedicato alla simulazione pratica della compilazione della Dichiarazione di Consumo, progettato per offrirti gli strumenti necessari per affrontare con sicurezza le novità normative. 

Con il supporto di un consulente esperto di accise, sarai guidato passo dopo passo attraverso tutte le fasi della compilazione, dalla gestione delle esenzioni e conguagli alla scelta del canale di invio. 

Avrai inoltre l’opportunità di confrontarti con colleghi del settore e di analizzare casi reali per approfondire le problematiche riscontrate nelle dichiarazioni precedenti.

Grazie agli esperti che condivideranno la loro esperienza


Unisciti a noi per l’edizione 2026


Incontra i tuoi prospect

Coinvolgi i tuoi prospect, genera nuovi leads e rafforza il tuo brand grazie ai nostri servizi.

Prendi parte attiva ai gruppi di lavoro

Partecipa e cogli un’opportunità unica in Italia di confronto e networking con i tuo colleghi.

Scopri gli altri Corsi, Eventi e Working Group di iKN selezionati per te


Energy e Utilities

Velocizza il recupero crediti e ottimizza i tempi di fatturazione e di lettura del contatore per non superare i limiti…

10 Novembre 2025

Formazione Online

online

Energy e Utilities

Ottimizzare i flussi operativi e la gestione delle risorse nel contesto delle utility per garantire efficienza, compliance e miglioramento continuo

11 Nov 2025 > 28 Nov 2025

Masterclass

online

Energy e Utilities

Aspetti normativi e operativo-gestionali per implementare l’analisi del rischio e attivare azioni di controllo e miglioramento nelle infrastrutture idriche

14 Novembre 2025

Formazione Online

online

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN