Il GNL e la sua importanza per il futuro energetico globale
Nel contesto delle sfide energetiche globali, il Gas Naturale Liquefatto (GNL) si sta affermando come una delle risorse più cruciali per la transizione energetica. In questo webinar, i nostri esperti Michele Governatori, Head of external relations – Energy di ECCO think tank, e Marco Rabita, Direttore Commerciale di Ham Italia, hanno approfondito le dinamiche che stanno influenzando il mercato del GNL, con un focus particolare su dazi, conflitti internazionali e la chiusura al gas russo.
Come costruire una squadra vincente nel Project Management
Nel webinar, Bruno Aiazzi ha esplorato come un PMO aziendale può davvero fare la differenza nella gestione di progetti strategici, aumentando l’efficienza e favorendo un allineamento continuo tra team e obiettivi aziendali. Durante il webinar, sono stati trattati temi chiave come:
- Centralizzare il controllo dei progetti: Scopri come il PMO aiuta a monitorare e ottimizzare i progetti aziendali in corso, riducendo i rischi e migliorando i risultati.
- Comunicazione e monitoraggio efficaci: Il PMO è il cuore pulsante di una comunicazione chiara tra tutti i team coinvolti. Apprendi come garantire che tutte le informazioni siano facilmente accessibili e sempre aggiornate.
- Gestire i rischi in modo proattivo: Come utilizzare il PMO per identificare i rischi fin dalle prime fasi del progetto e sviluppare strategie efficaci di mitigazione.
- Ruolo strategico del PMO: Comprendi come il PMO aiuti a far sì che la visione strategica dell’azienda si traduca in azioni concrete e misurabili, migliorando la performance complessiva del business.
Come la chiusura al gas russo sta rimodellando il mercato energetico europeo
La recente decisione dell’Unione Europea di ridurre progressivamente le importazioni di gas russo ha avuto un impatto significativo sul mercato del GNL. Questo webinar ha esplorato come la chiusura delle rotte russe sta aprendo nuove opportunità per altri fornitori globali, in particolare gli Stati Uniti, che sono diventati il principale esportatore di GNL verso l’Europa.
Punti principali trattati:
- L’evoluzione delle rotte globali del GNL e le nuove dinamiche tra USA, Qatar e Russia.
- Le implicazioni geopolitiche e economiche della chiusura al gas russo.
- Le alternative di approvvigionamento e come l’Europa può diventare un “pricemaker” nel mercato globale del GNL.
Perché il GNL è cruciale per la sicurezza energetica europea
La domanda di GNL in Europa è destinata a crescere, soprattutto con la fine dei contratti a lungo termine con la Russia e il progressivo aumento dei consumi. Ma la sicurezza energetica non dipende solo dalla quantità di gas disponibile, ma anche dalla flessibilità delle forniture e dalle infrastrutture di rigassificazione.
Cosa esploriamo nel webinar:
- Le rotte di approvvigionamento alternative e la loro influenza sulla sicurezza energetica.
- La sfida dell’Europa nell’affrontare il cambiamento dei prezzi e i dazi sul GNL.
- La politica energetica europea e come potrebbe evolvere nei prossimi anni.
Come il GNL si inserisce nella transizione energetica
Il GNL è spesso definito come un combustibile “di transizione” verso fonti rinnovabili più sostenibili. Questo webinar ha approfondito come il GNL può contribuire alla decarbonizzazione e alla diversificazione energetica, offrendo un’alternativa più pulita rispetto ai combustibili fossili tradizionali come il carbone.
Argomenti trattati durante il webinar:
- Il ruolo del GNL nel mix energetico europeo e globale.
- L’importanza delle infrastrutture di rigassificazione e la capacità di flessibilità nelle forniture.
- Il futuro del GNL nei settori marittimo e industriale.
Perché dovresti guardare la registrazione del webinar
Se sei un professionista del settore energetico, un manager di supply chain o un operatore nel campo del gas naturale, questa registrazione ti fornirà una visione approfondita delle attuali dinamiche del mercato GNL e delle sfide globali che stanno ridefinendo l’approvvigionamento energetico.
Perché guardare il webinar:
- Analisi dettagliata dell’evoluzione del mercato del GNL.
- Discussione sulle nuove politiche energetiche europee e le implicazioni per l’industria.
- Opportunità di networking con esperti del settore.
Guarda il video completo👇🏻
Condividi questo contenuto con il tuo network
Scopri tutta la nostra formazione Energy
Sfrutta i PPA da un punto di vista strategico nell’attuale scenario di mercato per ottimizzare i prezzi e ottenere vantaggi…
Formazione Online
online
L’unico confronto tra gestori, ATO ed esperti sugli aspetti per attuare il recupero crediti nei tempi imposti dalla prescrizione breve
Working Group
Evento Digitale
Strumenti di Statistical e Machine Learning per creare modelli di forecasting di domanda e prezzo e ottimizzare il portafoglio
Formazione Online
online
PERCORSO PYTHONEsamina gli aspetti giuridici, tecnici ed economici per gestire produzione, mercato e contratti, massimizzando il valore delle molecole e GO
Formazione Online
online
NEWFacciamo il punto sullo stato attuale del mercato dell’energia elettrica in Italia e le proiezioni per i prossimi mesi
Webinar
Live Streaming
dalle 11.30 alle 12.30L’unico confronto tra Società di Vendita e Distributori sull’Operatività del Sistema Informativo Integrato
Working Group
Milano, Auditorium Bosch
TARIFFA RISERVATA AGLI OPERATORIAggiornamento TIDE, sourcing e rischi, modelli previsionali e benchmarking per formulare prezzi e aumentare la redditività
Formazione Online
online
Acquisisci le conoscenze fondamentali per affrontare il mercato del gas liquefatto e gestire ogni fase della filiera, dall’acquisto alla vendita…
Formazione Online
online
NEW!Grazie a un nuovo format esclusivo e interattivo, in un’unica giornata oltre 100 Top Manager del Energy Industry potranno confrontarsi…
Evento
Milano | Nhow Hotel
EVENTO INVITATION ONLY