Prevenzione Churn nelle Utility


AI e strategie avanzate di Customer Management e Pricing per implementare la fidelizzazione in un mercato in trasformazione

Formazione Online
online
  • 26 Nov 2025 > 27 Nov 2025
  • 14 ore
  • online
  • Attestato di partecipazione

In promozione fino al 13/10
iva esclusa

Partecipa con il tuo Team e ottieni vantaggi


Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi

-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante  | -15% su 4° partecipante  | -20% su 5° partecipante

Nell’attuale contesto in trasformazione e dai risvolti futuri incerti, la prevenzione del churn è diventata ancora di più una priorità strategica per le aziende che mirano a mantenere e accrescere la propria base clienti e la propria competitività in un mercato a rischio volatilità. 

Per affrontare al meglio questa sfida, approfitta del corso di iKN Italy e:

  • sfrutta le tecniche di predictive analytics per prevedere il comportamento dei clienti e migliorare la qualità del servizio offerto
  • analizza il churn con modelli statistici e machine learning per implementare dashboard efficaci per monitorare il rischio di abbandono e definire strategie preventive più efficaci
  • sviluppa strategie di vendita e marketing personalizzate per ogni canale e cluster e ottimizza le promozioni e le campagne per aumentare la soddisfazione dei clienti.

Con il supporto dei docenti, prendi parte a esercitazioni pratiche per:

  • valutare le cause del churn e sviluppare strategie per migliorare la qualità delle vendite e la gestione delle aspettative
  • impostare azioni di retention e campagne di prevention per fidelizzare il cliente
  • analizzare i dati per stimare il tasso di churn su una customer base ipotetica e valutarne l’impatto sul I margine
  • gestire rinnovi contrattuali mediante la clusterizzazione della clientela in base a consumi e rischi e determinare il prezzo di rinnovo tenendo conto di un vincolo di margine.

L’edizione 2025 si arricchisce di un focus sull’utilizzo dell’AI per modelli predittivi avanzati per anticipare i comportamenti e ottimizzare le decisioni aziendali.

 

“Un corso molto centrato rispetto ad una tematica critica nel periodo corrente nel mondo delle utilities”

Responsabile Operation – Dolomiti Energia

A chi si rivolge


Il corso è rivolto a chi opera nelle Utility e desiderano prevenire il churn, migliorare la fidelizzazione e ottimizzare le strategie di vendita.

In particolare, è d’interesse per:

  • Responsabile Operation
  • Responsabile Customer Care
  • Responsabile Marketing e Comunicazione
  • Responsabile Amministrativo
  • Responsabile Commerciale
  • Responsabile Pricing

Perché partecipare


Partecipa al corso per:

  • apprendere le tecniche per la raccolta e l’analisi dei dati per ottenere una visione dettagliata e accurata del comportamento dei clienti e prendere decisioni basate su dati concreti
  • implementare strategie di gestione dei cluster per adattare le tue iniziative di retention e vendita in base alle loro caratteristiche specifiche e migliorare l’efficacia delle tue iniziative
  • gestire il churn neonatale e identificare le cause principali dell’abbandono precoce per implementare interventi tempestivi e migliorare la qualità delle vendite
  • definire campagne di prevention per fidelizzare i clienti attraverso azioni mirate e comunicazioni personalizzate che rispondano alle loro specifiche esigenze
  • stimare il Customer Lifetime Value (CLV) per ottimizzare le strategie di acquisizione e retention e ridurre i costi
  • sviluppare e implementare strategie win-back per riconquistare i clienti che hanno abbandonato e aumentare il loro valore nel lungo termine
  • analizzare come l’Intelligenza Artificiale può ottimizzare le analisi predittive sull’abbandono per migliorare la retention.

Inoltre, iscriviti al corso per mettere in pratica attraverso esercitazioni le conoscenze e le tecniche necessarie per identificare tempestivamente i segnali di insoddisfazione dei clienti e intervenire proattivamente per prevenire l’abbandono.

Formazione Finanziata


Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata

Scopri come, clicca qui.

Programma


26 e 27 novembre 2025 dalle 9.30 alle 17.30

  • 26 Novembre | Strategie Predittive per la Fidelizzazione: Segmentazione, Churn e Prevention
  • 27 novembre | Energy Customer Management: Strategie di Vendita, Retention e Analisi dei Dati
  • 👇Scarica il programma dettagliato
Scarica programma

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN