Torna agli insight

Il Lusso in Italia: tendenze e comportamenti di acquisto nel Retail – Scopri i Risultati della Ricerca Mastercard

Il lusso continua a essere un driver strategico per l’economia retail in Italia, ma sta attraversando una trasformazione. Al Forum Retail 2025, Mastercard ha presentato un’analisi esclusiva sui comportamenti di acquisto e sui trend emergenti dei 200 top luxury brand in Italia, basata su oltre 159 miliardi di transazioni globali. Ecco i principali insight emersi.

📊 Dati Chiave sul Lusso in Italia:

  • +10% la crescita media annua della spesa nel lusso tra il 2019 e il 2024, confermando il lusso come uno dei settori più dinamici nel retail.
  • Il canale in-store rappresenta l’84% della spesa, con un ticket medio triplo rispetto all’online: 704€ in negozio contro 282€ online.
  • I turisti internazionali generano quasi 2/3 della spesa in negozio e spendono in media 3 volte di più rispetto agli italiani.
  • Milano e Roma restano le capitali del lusso, con Via Montenapoleone a Milano che da sola concentra quasi metà della spesa degli high spender.
  • Tra i segmenti in maggiore crescita, spiccano gioielli e orologi, con un +65% di ticket medio rispetto al 2019.
  • Il mercato del lusso si sta polarizzando su due livelli: Aspirational e Absolute Luxury.
  • I top 15 retailer detengono il 56% della spesa complessiva, evidenziando un mercato altamente concentrato.

📉 Segnali di rallentamento nel 2025:
Nonostante la crescita continua, il 2025 mostra segnali di rallentamento, con una previsione di -2% / -5% legati a instabilità geopolitiche e cambiamenti nei comportamenti di consumo. La chiave per il futuro sarà visione, velocità e una nuova intimità con il cliente.

Scarica il report completo per scoprire i trend emergenti e le opportunità nel mercato del lusso in Italia.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Diffondi la conoscenza: condividi questo contenuto con il tuo network!

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN