Realtà mista e AI per velocizzare Reskilling e Readiness in vista di cambiamenti normativi
Con più di 200 professionisti, enti regolatori ed esperti di tecnologie, Clean Lab prosegue il percorso che da 15 anni accompagna le aziende farmaceutiche nella continua rincorsa della compliance.
Grazie al contributo di PDA, GSK, Thermo Fisher, Pfizer, Takeda, ACS Dobfar, Esseco e Humanitas nella stesura del programma, siamo pronti ad affrontare le novità previste da Annex 11 e Annex 22, così come i cambiamenti delle aspettative regolatorie.
I 12 membri dell’Advisory Board si sono chiesti: siamo davvero pronti a sfruttare appieno le potenzialità delle nuove tecnologie?
Partecipa alla 15esima edizione di clean lab in cui trovare risposte su:
- CCS: come renderlo vivo e digitalizzarlo per garantirne una corretta validazione ispettiva?
- Data Integrity: Annex 11 e Annex 22 quali nuove aspettative generano negli ispettori?
- Realtà mista e visori: come integrarli correttamente nelle produzioni sterili?
- Competenze e HR: che ruolo hanno nella riduzione del rischio e nel garantire un’integrazione efficace delle nuove tecnologie?
- ATMP: quali sono le maggiori differenze nella prevenzione della contaminazione?
- AI e digitalizzazione: come standardizzarle per evitare risultati fuorvianti e garantire la compliance?
❓
Q&A con AIFA:
cosa approfondire con l’ispettore?
🤖
Data Integrity & AI:
come valorizzare l’innovazione?
🔎
Realtà mista: quanto può rivoluzionare la formazione sterile?
✅
HR cuore del cambiamento: quali le competenze essenziali?
Highlight 2026

Advisory Board | Dove tutto ha inizio
Grazie ai 12 membri del nostro Advisory Board che anno dopo anno ci supportano nella creazione di contenuti che rispacchino le aspettative la 15esima edizione di Clean Lab prende vita.
Aziende diverse con obiettivo comune, garantire la qualità dei propri prodotti riducendo la contaminazione.
Partecipa a Clena Lab e confrontati con i professionisti del settore e non perdere l’occasione di diventarne membro anche tu!
Isolatori e RABS | Le nuove aspettative del regolatorio
Il sistema regolatorio sta cambiando le aspettative sugli isolatori.
Oggi, come possiamo intervenire per garantire che i processi produttivi siano allineati agli standard più recenti di sicurezza, qualità e controllo delle contaminazioni?
Scopri come Thermo Fisher e Takeda Svizzera stanno ridefinendo i propri isolatori con soluzioni innovative, assicurando un ambiente sterile e sicuro.


Data integrity | Trasformazione tecnologica e AI
La transizione dal cartaceo al digitale non è solo un passo verso l’efficienza, ma una necessità per garantire l’affidabilità dei dati
Le soluzioni AI possono rivoluzionare il modo in cui le aziende garantiscono la qualità dei dati, velocizzano i processi e riducono il rischio di errori?
Approfondiamo con la moderazione di Francesco Amorosi le opportunità che queste tecnologie offrono per accelerare il passaggio a sistemi totalmente digitalizzati e sicuri

Realtà Mista | celebra con noi il tuo impegno
La nuova alleata negli ambienti sterili apre la strada a una formazione immersiva e sicura
Quali sono potenzialità e limiti degli strumenti hands free negli ambienti produttivi?
Esploriamo i limiti di sterilizzabilità che ne ostacolano l’uso in Classe A e B e le innovazioni che puntano a superare la barriera della Classe C, con una demo live di Thermo Fisher per scoprire come trasformare la simulazione in realtà operativa
Formazione | Reskilling e preparazione dei talenti
Affrontare i cambiamenti rapidi nelle cleanroom richiede un approccio sinergico tra HR e dipendenti, incentrato su reskilling, recruitment e retention
Come bilanciare hard e soft skills in un settore che richiede competenze sempre più trasversali e quali programmi di formazione scegliere?
Esploreremo come sviluppare la resilienza per affrontare i cambiamenti rapidi e come la formazione mirata, in collaborazione con Fondazione ITS Vita, prepari i nuovi ingressi in azienda in modo preciso e allineato alle reali esigenze del settore


ATMP | Contaminazione e controllo fuori dallo standard
La produzione di terapie avanzate impone nuove sfide alla gestione della contaminazione e alla definizione di una CCS su misura.
Come si garantisce il controllo della contaminazione quando la produzione esce dagli standard tradizionali?
Analizziamo le linee guida USP per la gestione degli ambienti sterili nei lotti personalizzati e le strategie per ridurre il rischio lungo tutta la filiera, dal prelievo cellulare al prodotto finito, attraverso controllo dei flussi, cleaning e convalida dei processi.
IKN Award 🏆
Da 15 anni, IKN celebra il successo, la dedizione e l’impegno di coloro che, ogni giorno, lavorano per combattere la contaminazione e garantire prodotti sterili
Partecipa a Clean Lab, condividi la tua esperienza e collabora con l’ecosistema farmaceutico per sviluppare soluzioni innovative che garantiscano sistemi di produzione più sicuri
Unisciti a noi per riconoscere e premiare chi si impegna a proteggere la qualità e la sicurezza nel settore farmaceutico!

Le opinioni di chi ci ha scelto
Grazie ai nostri Sponsor
Approfondisci le tematiche chiave ai nostri corsi
Analizza i dati con strumenti statistici e prendi decisioni strategiche, rapide e basate sull’evidenza
Formazione Online
online
Riduci il rischio di contaminazione e garantisci alle Autorità un sistema di produzione asettica conforme alle normative
Formazione Online
online
In promozioneStruttura e mantieni la vitalità, la purezza e la stabilità fenotica e genetica delle colture nelle fasi di conservazione, trasporto…
Formazione Online
online
In promozioneSviluppare, implementare e documentare processi pulizia per evitare interruzioni alle linee, ridurre i costi e dimostrare la conformità alle normative
Formazione Online
online
In promozioneImplementa un sistema di monitoraggio e controllo dei processi e dei prodotti focalizzato sull’analisi del rischio e sull’integrità dei dati
Masterclass
online
In promozioneUnisciti a noi

Incontra i tuoi prospect
Coinvolgi i tuoi prospects, genera nuovi leads e rafforza il tuo brand.

Fai sentire la tua voce
Sali sul nostro esclusivo palco e condividi con una platea selezionata la tua storia e i tuoi case study.

Lasciati ispirare
Partecipa e cogli un’opportunità unica in Italia di confronto e networking con i tuoi colleghi.
Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni