Dalla Gap Analysis alla Cleaning Validation: individua le aree critiche e scopri le key practices per garantire la compliance
Unisciti all’ecosistema delle oltre 70 aziende più influenti, dei fornitori più innovativi e delle istituzioni.
- La tua strategia di Contamination Control e Risk Assessment è davvero efficace? Confrontati direttamente con AIFA e scopri come gestire i ritardi nell’implementazione dell’Annex 1
- Sei in grado di garantire la massima qualità e sicurezza nella produzione? Lasciati ispirare dalle strategie di Pfizer, Recipharm, Pierrel e ACS Dobfar
- È davvero possibile massimizzare l’affidabilità dei dati nei sistemi Paperless? Scoprilo con ACS Dobfar, Kedrion, Alfasigma, Farmilia Théa e Menarini
Il 27 febbraio 2025 incontra AIFA e USFDA e confrontati con i professionisti di oltre 70 aziende per trovare risposte concrete.
🔥Opportunità da non perdere🔥
🗨️
Approfitta dei 30 minuti di Q&A esclusivo con AIFA
🏢
Condividi l’esperienza con oltre 70 aziende
👥
Partecipa ai tavoli interattivi e ottieni le risposte che cerchi
🌎
Scopri il punto di vista USFDA sul risk management
Highlight 2025

Dialoga con le autorità: AIFA e USFDA sulle sfide della compliance
Approfitta della presenza di Alessia Calzolari – Ispettore Senior GMP di AIFA. Scopri le principali deviazioni riscontrate e migliora la conformità agli standard con un Q&A diretto.
Ottieni insight esclusivi da Douglas Campbell – Former USFDA, Senior Consultant di InterPro QRA | USA sui cambiamenti USFDA. Ottimizza l’efficacia del tuo sistema QRM per garantire compliance.
Conformità Annex 1: a che punto sei? Raccogli gli insight dalla Survey PDA
Un’opportunità unica per condividere l’adattamento del settore ai nuovi requisiti di compliance con Lucia Ceresa, Steering Committee e Gabriele Gori, Senior Quality Leader di PDA Italy Chapter.
- Analizza aree di investimento e miglioramento per ottimizzare processi e compliance
- Condividi le migliori pratiche e le strategie adottate da oltre 250 aziende per conformarsi ai requisiti
- Migliora la preparazione aziendale per anticipare ispezioni e richieste delle autorità regolatorie


Dalla simulazione alla sicurezza: l’innovazione tecnologica nei processi asettici
Le nuove tecnologie possono davvero ridurre gli errori nei processi asettici?
- Scopri come Thermo Fisher sta trasformando il training e la gestione operativa con realtà aumentata e virtuale per migliorare efficienza e sicurezza.
- Approfondisci con Takeda come l’AI e il Contamination Control Strategy non siano un vincolo operativo, ma un supporto concreto per identificare e ottimizzare le aree di miglioramento.

Garantisci la Data Integrity dei Sistemi Informativi
Qualità e IT sono sempre più connessi per garantire la sicurezza del dato convalidato: lasciati ispirare dalle strategie di ACS Dobfar, Kedrion, Alfasigma, Farmilia Théa e Menarini, per assicurare l’affidabilità delle informazioni in ambienti regolamentati e ad alto rischio.
Efficacia della CCS e aree di miglioramento
È essenziale distinguere tra Gap Analysis e Risk Assessment per agire in modo preventivo anziché con un’analisi retrospettiva. Scopri come Recipharm, Takeda, Alfasigma e BSP Pharmaceuticals stanno affrontando le sfide legate alla gestione degli incidenti, alla conformità normativa e all’ottimizzazione dei processi.


Cogli spunti dal settore ospedaliero
Approfondisci l’armonizzazione dei livelli qualitativi tra pharma e sanità: scopri gli approcci di IRCCS e Humanitas.
Solo a Clean Lab puoi confrontarti con IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico e IRCCS Istituto Neurologico C. Besta.
IKN Award: celebra i tuoi successi!
Celebra con noi il tuo successo! IKN, forte della sua esperienza pluriennale nella formazione e informazione del middle management, premia i professionisti che si sono distinti nel campo dell’innovazione applicata alla gestione delle Clean Room nelle seguenti categorie:
- Best Pharma Case Study
- Best Clean Room Quality Operation

I nostri Speaker
I numeri attesi
Interventi istituzionali
+
0Aziende
+
0Speaker
Tavoli interattivi
Perché Clean Lab?
Innovazione Tecnologica
Approfondisci l’uso della realtà virtuale per ridurre gli errori nei processi asettici e implementa sistemi paperless per massimizzare l’affidabilità dei dati
Networking Strategico
Amplia il tuo network e interagisci con leader di settore durante le sessioni di networking e le tavole rotonde
Condivisione di esperienze
Partecipa a workshop interattivi e tavole rotonde per affrontare temi cruciali come la sostenibilità e l’armonizzazione degli standard qualitativi
Interventi istituzionali
Non perdere l’opportunità di lasciarti ispirare da USFDA e condividere i tuoi dubbi direttamente con AIFA. Partecipa alla sessione di Q&A
Le opinioni di chi ci ha scelto
Approfondisci le tematiche chiave ai nostri corsi
Implementa processi e controlli per garantire l’assenza di contaminanti e ottenere prodotti sterili con un robusto risk assessment
Formazione Online
online
Garantire e mantenere la vitalità, la purezza e la stabilità fenotica e genetica delle culture conservate e ottimizzare l’utilizzo dei…
Formazione Online
online
Implementare CAPA e identificare trend di ripetibilità e variabilità per mantenere il prodotto conforme alle specifiche di qualità
Formazione Online
online
Sviluppare, implementare e documentare processi pulizia per evitare interruzioni alle linee, ridurre i costi e dimostrare la conformità alle normative
Formazione Online
online
Ottimizzare tempi e punti di campionamento per identificare e prevenire i rischi di contaminazione attraverso l’analisi di trend e OOS/OOT
Formazione Online
online
In promozioneFlussi e metodi per validare test e analizzare le soluzioni per gestire gli OOS e deviazioni che si verificano nella…
Formazione Online
online
In promozioneI nostri Sponsor
Unisciti a noi

Incontra i tuoi prospect
Coinvolgi i tuoi prospects, genera nuovi leads e rafforza il tuo brand.

Fai sentire la tua voce
Sali sul nostro esclusivo palco e condividi con una platea selezionata la tua storia e i tuoi case study.

Lasciati ispirare
Partecipa e cogli un’opportunità unica in Italia di confronto e networking con i tuoi colleghi.
Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni