Programma
La fattura elettronica B2B
- Le novità della fatturazione elettronica B2B prevista dalla legge di Bilancio 2018
- Come cambia il sistema di fatturazione quando è solo “lato emittente”: firma digitale e riferimento temporale
- La fatturazione in outsourcing scenari e responsabilità
- Esempio di fatturazione elettronica senza firma digitale
- Qual è la differenza tra fatturazione elettronica PA e B2B: Vantaggi e potenzialità
- Il regime premiale di cui al D. Lgs. n. 127/2015
- La fatturazione elettronica europea in vigore dal 2019
Case history: Analisi di un caso di fattura elettronica B2B adottabile per la totalità dei clienti
Come gestire lo split payment nel formato fattura elettronica PA
- Le fasi di emissione e ricezione delle fatture elettroniche tramite il SdI
- Come gestire le anomalie e le ricevute della fatturazione elettronica
- Le soluzione in house vs il servizio in outsourcing
- Quando è necessario istituire registri sezionali
- L’estensione dello “split payment” previsto dall’art.1 del D.L. 24/04/2017 n.50 (manovra correttiva)
- Split payment e regimi speciali IVA
- La gestione ottimale del credito IVA
Case History: Il processo automatico di generazione e conservazione delle fatture PA con le relative ricevute
La disciplina della conservazione digitale dei documenti fiscali, i controlli dell’Agenzia delle Entrate e le ultime novità
- La normativa fiscale e tecnica di riferimento
- Le funzioni aziendali da coinvolgere necessariamente nel progetto, anche nel caso di outsourcing
- Il luogo di conservazione delle fatture, in caso di utilizzo del cloud
- La conservazione digitale di particolari tipologie di documenti: documenti di trasporto, ciclo passivo, documenti doganali, documenti unici e fascicolo del dipendente
- Suggerimenti per la redazione del manuale della conservazione
- La responsabilità nel processo in outsourcing
- Verifiche, controlli e sanzioni
Case History: Come gestire in modo semplice ed efficiente il processo di conservazione della documentazione fiscale e della posta elettronica certificata
La conservazione digitale dei documenti fiscali e i controlli dell’Agenzia delle Entrate
Il DMEF 17 giugno 2014: sintesi e analisi dei principali problemi interpretativi
La Risoluzione 46/E del 10 aprile 2017
Conservazione Digitale problemi connessi in attesa di definizione: i c.d. “ registri sezionali” e le note delle spese
A cura dell’Agenzia delle Entrate