RPA
Oltre la Robotic Process Automation, verso l'Intelligenza Artificiale 24 Maggio 2018 Milano - Novotel Ca Granda

L’unico evento italiano con casi reali di applicazione dell’RPA & AI cross industry

                                                        

7 ragioni per esserci

  1. Controlla il 100% dei processi ripensando un processo in ottica digitale
  2. Adotta le Best Practice dei first-movers e ottimizza gli investimenti in RPA
  3. Porta a casa il Toolkit per applicare l’IA nella tua azienda
  4. Crea valore per il cliente spostando il driver dai Costi alla User Experience
  5. Sfrutta il concetto di COBOT per riqualificare le risorse esistenti
  6. Anticipa i cambiamenti che RPA porterà nella tua organizzazione
  • dal ruolo da dare all’IT al nuovo processo di Compliance
  • dalla Formazione ai nuovi Rischi Operativi portati dai robot
  1. Scopri prima dei tuoi competitor i primi casi internazionali di Cognitive Automation e di applicazione di RegTech

 

Il costo di un minuto del Virtual Agent equivale a 1/3 di un minuto di chiamata di un operatore fisico"

- Gennaro Bisesti, COO, EUROP ASSISTANCE

 

Speciale Mondo Utility:

Insieme all’Acquirente Unico, scopri come sfruttare il Sistema Informativo Integrato per ridurre il cost-to-serve!

Features 2018:

  • Oltre 25 case study cross-funzionali dai quali carpire le Best practice
  • 2 Business Table invitation-only tra C- Level
  • 3 Case History stranieri di applicazione concreta di IA
  • 5 Tavole Rotonde Interattive in cui metterti in gioco

Speaker

Riccardo Comini

Responsabile Funzione Processi - Sistema Informativo Integrato
ACQUIRENTE UNICO

Stefania Sammartano

Head of People Development and Agile Transformation
Enel X

Giacomo Crucinio

Business Solutions Manager
ePRICE

Adolfo Pellegrino

Chief Transformation Officer
BNL - Gruppo BNP Paribas

Maurizio Monti

Responsabile Direzione Post Vendita e Supporto Operativo
Crédit Agricole Group Solutions

Gennaro Bisesti

Chief Operating Officer
Europ Assistance Italia

Alessio Segat

Partner
Smart Flow

Nicolò Fiorio

Head of CQS Business
Banca Sistema

Carlo Maria Brezigia

Head of Security & Innovation
NIKE Group - The Regtech Company

Stefano Bighini

RPA Practice Leader
Sopra Steria

Giovanni Vanini

RPA Leader
PwC Italy

Gaetano Correnti

Partner CIO Advisory Services
Nolan, Norton Italia - KPMG Advisory

Andrea Salvatori

Labour Economist
OECD

Cosimo Delfino

Chief Operating Officer
BT Italy

Andrea Scibelli

Head of Services ICT
FCA Italy

Monia Cusini

Director
PwC Italy

Fabrizio Custro

Responsabile Organizzazione e Business Transformation
Amadori

Gianluca Pipino

Head of Portfolio and Customer Operations
Intesa Sanpaolo Assicura

Dario Saracino

AI Leader
PwC Italy

Mattia Crespi

Research Affiliate
Institute for the Future

Antonio Savasta

AI & RPA Lead Manager
Avanade

Gianluca D'Imperio

Compliance Vice President - Regulatory Management/Group Client Solution Advisory
Unicredit

Pasquale Anecchino

Operations Manager
Edison

Giuseppe D'Andria

Partner – Insurance Sector
Kpmg Advisory

Advisory Board RPA 2018 - Lunedì, 4 Dicembre 2017

I Membri dell’Advisory: Nicolò Fiorio, Chief Operating Officer, BANCA SISTEMA Adolfo Pellegrino, Head of Operations, BNL GRUPPO BNP PARIBAS Maurizio Monti, Responsabile Area Processi e Controlli Operativi, CRÉDIT AGRICOLE GROUP SOLUTIONS SCPA Gennaro Bisesti,Chief Operating Officer, EUROP ASSISTANCE ITALIA Anna Virginia Peluso, Group Program Leader, GENERALI GROUP HEAD OFFICE Fabio Ferri, Head of Customer Operations, WIDIBAMarzia BricoliCRÉDIT AGRICOLE GROUP SOLUTIONS SCPA Alessio Segat, COO & CIO, AEG - AZIENDA ENERGIA E GAS SOCIETÀ COOPERATIVA Massimiliano Gasparotto, Chief Operating Officer, BMW GROUP Marco Zaffaroni, Chief Operating Officer, CHE BANCA! Roberto Mancone, Managing Director - Global Head Disruptive Technologies & Solutions, DEUTSCHE BANK Francesco Sala, Senior Vice President Manufacturing, PIRELLI Luigi Fusco, Chief Operating Officer, UNIEURO  

Ordine del giorno

  1. Quali applicazioni di RPA e AI sono per voi più interessanti?
  2. Quali problemi potrebbero risolvere e quali potrebbero creare?
  3. Come cambia il contesto organizzativo?
  4. Come mettere a fattor comune in azienda i temi di automazione dei processi e coinvolgere, oltre IT e Operation, anche HR, Compliance e Organization?
  5. Cosa serve per riprensare un processo in ottica digitale? Come deve cambiare il processo di Governance?

Scarica il report dell'Advisory Board