Raccogliere e documentare i requisiti di progetto
grazie a tecniche di gestione efficace e elicitazione

Overview

 

Corso di Elicitazione e Gestione dei Requisiti

Eliciting and Managing Requirements è progettato per i professionisti responsabili di “elicitare” cioe’ estrarre requisiti da utenti e stakeholders e gestirli attraverso lo sviluppo di una soluzione. Il corso si concentra sui processi che riguardano solution scope validation, collaborative elicitation, solutions modeling, documenting effective requirements, solution validation, requirements change management e su come pianificare l’attivita’ necessaria per condurre con successo l’intero processo.

Dopo che è stato proposto e accettato l’ambito (scope) di una soluzione a un problema di business, deve iniziare l’attivita’ (tipicamente basata su un progetto) di ideazione e sviluppo di quella soluzione. Questo corso esplora come la Business Analysis contribuisca all’attivita’ di progetto, in modo che i requisiti della soluzione da sviluppare siano completamente estrapolati, comunicati e compresi da tutti gli stakeholders coinvolti. Inoltre, il corso tratta di come la Business Analysis, nel contesto di un progetto, assicuri che la soluzione sviluppata soddisfi lo scopo iniziale e consideri le analisi per la gestione dei requisiti (e dei cambiamenti di tali requisiti) attraverso il loro lifecycle.

Non è necessario che i partecipanti siano esperti business analyst per trarre beneficio dal corso. Molti project e program managers si ritrovano a dover applicare la Business Analysis ai progetti per assicurarsi che il lavoro sviluppato risolva davvero il problema, secondo le aspettative. Chiunque sia responsabile di portare specifici outcomes che vadano incontro ai business needs o debba risolvere problemi può acquisire importanti skills da questo corso.