Overview
Scopri i 3 vantaggi del documento approvato da ANIA:
- Regole più snelle per il miglioramento complessivo del servizio di auto riparazione
- Riduzione del contenzioso
- Maggiore trasparenza nelle procedure a tutela del consumatore
Il webinar si rivolge al Claim Management dei gruppi assicurativi e al marketing degli autoriparatori e delle case automotive con l’obiettivo di approfondire i risvolti del documento approvato da ANIA in collaborazione con Gruppo ITAS sulle riparazione a regola d’arte.
Lo scopo principale è fare chiarezza sulle linee guida vista la grande confusione sul mercato e la poca conoscenze dei responsabili claim dei gruppi assicurativi.
Data e ora: 17 gennaio 2020 dalle ore 12.00 alle 13.00
Target: Resp. Sinistri, Responsabili antifrode, Responsabili rete fiduciari, Chief Operating Officer, Fiduciari
Target secondario: Resp Marketing e comunicazione (auto riparatori e case auto)
Il webinar sarà condotto da:
- Umberto Guidoni Direttore Business Ania
- Silvia Pansini, Responsabile Fiduciari e processi organizzativi – Gruppo ITAS
Persona duttile, aperta, curiosa, Silvia ha costruito un ruolo trasversale di gestione e controllo dei processi sinistri su basi tecnico-legali robuste e consolidate: rappresenta la figura di riferimento nella gestione del network dei Fiduciari (medici, periti, carrozzieri, accertatori, investigatori, ecc.). Dotata di ottime abilità sociali, si pone con naturalezza e con spontaneità nella relazione con l’interlocutore, che gestisce con abilità in funzione degli obiettivi assegnati.
Manager con una storia professionale in azienda che le ha permesso di consolidare esperienza in area sinistri. Molto veloce, curiosa, dotata di una sana ambizione con skill manageriali che esprime attraverso una buona tonicità di espressione delle capacità nelle diverse variabili; esprime un forte orientamento al risultato che riesce a raggiungere attraverso la pianificazione delle attività che declina organizzandole nel rispetto dei tempi.
Crede nel lavoro di squadra che cerca di costruire mettendosi in prima linea, dando sempre l’esempio, nell’affrontare le diverse problematiche.
Ha un atteggiamento positivo, energico, assertivo, supportato dal proprio know how tecnico.
Mostra ottime capacità di analisi dei dati che utilizza per comprendere il contesto di riferimento in cui opera, dando vita a soluzioni innovative incrementali e di efficientamento dei processi e dei servizi.
Fluida nel percorrere aree e discipline molto diverse tra loro, trova vie di uscita costruttive anche fuori dalla catena logica tradizionale e guardando il problema da prospettive insolite uscendo dal percorso battuto di risoluzione dei business case