Programma
14.30 – 14.35
Apertura dei lavori a cura di IKN
14.35 – 14.50
Presentazione Ricerca The state of ransomware 2021
Subire un attacco costa quasi 2 milioni di dollari, necessari per ripristinare le attività, e il 54% delle imprese afferma che questo tipo di cyberattacco è troppo complesso per essere gestito autonomamente dal proprio team IT. La presentazione dei dati della ricerca metterà in evidenza
- Come sta cambiando il panorama delle minacce e di conseguenza come può evolvere l’approccio delle aziende nella gestione della cyber sec
- Cosa sta succedendo nell’ambito delle minacce cyber, quali sono le nuove metodologie di attacco
- Quale risposta, quali tecnologie sono nate per rispondere a queste minacce
Walter Narisoni - Sales Engineer Leader for South Emea - Sophos
14.50 – 15.25
Tavola Rotonda
Machine Learning e Human Analysis, l’approccio evoluto alla protezione proattiva delle reti aziendali
Oggi è più importante che mai proteggere gli accessi alle reti aziendali, prima che i cybercriminali abbiano la possibilità di accedervi e dispiegare attacchi sempre più complessi. Un confronto tra più attori per:
- Raccontare come cambia il rapporto cliente-fornitore
- Indagare le necessarie competenze di threat hunting e di incident response
- Evidenziare come l’approccio dei team IT aziendali debbano evolvere per individuare le minacce, bloccare gli attacchi e neutralizzare le minacce
- Walter Narisoni - Sales Engineer Leader for South Emea - Sophos
- Michele Ardigó - Responsabile Sistemi Informativi Padania Acque
- Sofia Scozzari - CEO and Founder Hackmanac
Modera: Andrea Cobelli - Esperto Innovazione Digitale
15.25 – 15.30
Q&A