Perché partecipare
14 ore di formazione per:
- Conoscere l’ambiente di sviluppo del linguaggio di programmazione Python per capire il funzionamento prima dell’utilizzo
- Esplorare e installare le Librerie, svolgere operazioni di accesso, scomposizione e inserimento per la gestione dei dati
- Utilizzare la lista di valori Tuple per gestire semplicemente una sequenza immutabile di oggetti
- Creare, aggiungere e aggiornare i Dizionari per gestire collezioni ordinate di oggetti in modo efficiente
- Costruire funzioni e gestire le eccezioni d’errore anche quando l’istruzione data è corretta per non bloccare il processo
- Impostare informazioni per permettere al PC di riconoscere, gestire e verificare errori
- Mettere in pratica la Programmazione a Oggetti (OOP) che permette di definire oggetti software in grado di interagire gli uni con gli altri attraverso lo scambio di messaggi