Live Training | Demand Planning
Approcci e strumenti innovativi per gestire la volatilità dei mercati ed evitare la perdita di vendite 28 Giugno 07 Luglio 2022

Programma

28 Giugno 2022

9.30 – 17.30

Pianificare la domanda in un contesto in continua evoluzione per far fronte alla volatilità del mercato

  • Come strutturare un processo di pianificazione efficace al supporto del business
  • Conoscere e applicare le principali teorie organizzative, tecniche e operative
  • Individuare i kpi per il misuramento delle performance

Implementare e seguire l’evoluzione del processo di demand planning

  • Conoscere e strutturare il processo di demand planning (budgeting, forecasting, marketing plan, S&O Planning)
  • Definire la corretta organizzazione a supporto del processo
  • Gestire le minacce della pianificazione: variabilità domanda, interruzione forniture, minore disponibilità
  • Affrontare le principali sfide nel contesto competitivo post pandemico

Utilizzare big data e analytics per supportare il processo di demand planning

  • Business intelligence, big data & data science - strumenti e tecniche per l'analisi dati
  • Big data analytics, demand sensing (analisi delle informazioni in real time), tecniche e modelli previsionali avanzati: articoli sporadici, start up, studio promozioni, machine learning
  • Nuovi ruoli e necessità al supporto del business

Dario Pettinato, Sales & Operations Planning Manager, Gruppo Eurovo

Case Study 1: Grand Vision Italia

Adottare il processo Sales Operation Planning per allineare tutte le funzioni coinvolte nella pianificazione della domanda e ridurre i costi di stock

  • Analizzare le performance commerciali
  • Valutare acquisti e fornitura per individuare eventuali rotture di stock o prodotti mancanti
  • Finalizzare la previsione del mese e renderle allo stesso tempo flessibili e modificabili

Lorenzo Boni, PMP® | CPF® | S&OP Lead | Procurement & Demand Planning Manager, Grand Vision Italia

Case Study 2: Müller Italia

Pianificare i processi e analizzare i dati per costruire un piano della domanda integrato

  • Come aggregare informazioni e fonti di dati verso un piano della domanda integrato
  • Azioni che potrebbero migliorare notevolmente l’accuratezza della previsione
  • Rendere efficace ed efficiente il confronto tra dati previsionali e consuntivo di vendita

Michele Silvestri, Direttore Logistica, Müller Italia

 

7 Luglio 2022

9.30 – 10.30

Case Study 3: Electrolux

Adottare processi di gestione integrati di Sales Operations Planning per pianificare la domanda in scenari mutevoli

  • Il ciclo di S&OP nel market Italia: integrazione dei dati e pianificazione della domanda
  • Strategie per la gestione della crisi: un approccio globale
  • Nuove sfide: l’integrazione dei dati di mercato nel processo di Sales and Operations Planning

Elisa Maria Sasco, Demand Planning Supervisor, Electrolux

11.00 – 13.00

  • Sessione interattiva

Confronto tra docenti e partecipanti sulle principali criticità, in tema di Demand Planning, attraverso l’analisi di esperienze personali portate e condivise dai diversi protagonisti del dibattito. Tra i temi oggetto del confronto:

  • Affrontare l’attuale volatilità del mercato causata dal conflitto Russia-Ucraina e dal post-pandemia
  • Costruire e gestire un valido team composto dalle figure indispensabili per il raggiungimento di obiettivi comuni
  • Relazionarsi e confrontarsi con le atre funzioni aziendali: vendite, trade marketing, customer service, produzione e logistica

Dario Pettinato, Sales & Operations Planning Manager, Gruppo Eurovo

Lorenzo Boni, PMP® | CPF® | S&OP Lead | Procurement & Demand Planning Manager, Grand Vision Italia

Michele Silvestri, Direttore Logistica, Müller Italia

Elisa Maria Sasco, Demand Planning Supervisor, Electrolux