Overview
Nel 2021 gli attacchi informatici sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente (Rapporto Clusit 2022) e il fattore umano è quello che maggiormente incide sulla vulnerabilità aziendale.
Per te che sei un Responsabile di Divisione, Direttore Generale o AD, abbiamo costruito un Live Training di 5 moduli, della durata di 3,5 ore ciascuno, per imparare a riconoscere le situazioni di rischio che possono nascondere un attacco informatico ed evitare di causare danni (economici, organizzativi e legali) alla tua azienda dovuti alla perdita di informazioni.
Metti in atto tutte le azioni necessarie per evitare accessi da parte di hacker che compromettono l’operatività della tua azienda e causano interruzioni dell’attività.
Adotta le corrette precauzioni per evitare sanzioni che possono ammontare fino al 2% (4% nel caso delle sanzioni massime previste dal GDPR) del fatturato annuo dell’azienda!
Al termine di ogni modulo potrai trasferire i concetti e le nozioni assimilate ai tuoi collaboratori per sensibilizzare l’intera azienda sulla Cybersecurity ed essere quindi meno vulnerabili agli attacchi informatici.
La formazione è estremamente pratica perché i docenti sono manager di azienda che quotidianamente affrontano queste problematiche.
Il Live Training Cybersecurity Awareness è il modo per:
- sapere quali sono i canali di accesso di un attacco informatico (online, device, messaggistica istantanea, social …)
- conoscere i settori industriali più colpiti da attacchi informatici e quali le motivazioni
- individuare i compiti e le responsabilità della sicurezza informatica e quale dovrebbe essere il tuo compito nel sistema di sicurezza
- sviluppare il Social Engineering per non farti ingannare da attività, comunicazioni e azioni messe in atto dagli hacker che portano il dipendente a essere truffato
- conoscere i canali di accesso (siti web, device, messaggistica, pc) della tua azienda più vulnerabili alle azioni degli hacker
- identificare quali sono i comportamenti a rischio del personale e quali correzioni adottare per non essere colpiti
L’ultimo modulo è dedicato alla costruzione, con la guida del Group Security & Cyber Defence di a2a, di un processo aziendale basato su regole interne che ti permetterà di divulgare, tra tutti i tuoi collaboratori, la consapevolezza del rischio e la conoscenza degli strumenti e delle azioni da adottare per innalzare il livello di sicurezza.