Free Webinar | Tassonomia condivisa per supportare le PMI nella rendicontazione sostenibile
Opportunità e limiti di Modelli ITS, indicatori comparabili GAR e BTAR, applicazione della NFRD 13 Aprile 2023 - Webinar

Overview

Nel processo di transizione sostenibile una delle principali difficoltà è rappresentata dalla continua evoluzione della normativa di riferimento. Tra gli ostacoli che rallentano il processo di transizione anche i nuovi Modelli ITS  che non vincolano le PMI alla rendicontazione di sostenibilità e contribuiscono a rendere disomogeneo l’accesso ai dati. 

Per gli istituti finanziari risulta necessario comprendere come muoversi in un contesto normativo in continuo aggiornamento e riflettere su come migliorare la condivisione delle informazioni. 

Una chiacchierata di un’ora per: 

  • analizzare la normativa di riferimento CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) e gli effetti outside-in e inside-out dell’applicazione dei Modelli ITS su grandi enti e PMI 
  • rispondere alla difficoltà di accesso dei dati ESG e al non obbligo di rendicontazione delle micro e piccole imprese per spingere la transizione 
  • esaminare le strategie di medio e lungo periodo per l’individuazione di indicatori comuni per l’allineamento della tassonomia