aquality working group

Flessibilità energetica

24 giugno 2025 | Milano, Auditorium Bosch

Vendita, distribuzione e aggregatori a confronto su soluzioni di integrazione delle risorse distribuite

Save the date | 24 giugno 2025

Milano | Auditorium Bosch

Un’occasione unica di confronto con case internazionali, in un ambiente informale, su aspettative e criticità delle soluzioni di flessibilità tra aziende, enti regolatori e operatori del settore energetico.


Approfondisci le opportunità di business e le soluzioni emergenti nel mercato della flessibilità energetica, con un focus particolare sulle implicazioni regolatorie, tecnologiche e di mercato. 

Dalle tecnologie emergenti, come i sistemi di Energy Management e le Virtual Power Plants, alle opportunità normative per l’integrazione delle Comunità Energetiche, esamina in gruppo le best practice internazionali, e prendi parte attiva al confronto con le Autorità, le società di vendita, distributori e aggregatori, per garantire un sistema energetico più stabile, sostenibile ed efficientemente gestito. 

Prendi parte ai gruppi di lavoro con i maggiori player del settore e: 

  • prendi ispirazione da Octopus Energia, pioniere nello sviluppo di soluzioni di flessibilità, e confrontati con i leader del settore per cogliere best practice e soluzioni innovative.
  • approfondisci l’integrazione di tecnologie avanzate come AI, IoT e sensoristica per ottimizzare e monitorare in tempo reale le reti energetiche 
  • comprendi come dare valore al cliente finale e incentivarlo ad adottare soluzioni innovative di flessibilità 
  • chiarisci le implicazioni del TIDE e la sua integrazione nel mercato italiano e come le politiche internazionali modificano il tema della sostenibilità 
  • confrontati su come accelerare la digitalizzazione e la scalabilità delle soluzioni flessibili per rispondere rapidamente alle sfide del settore 

Riserva ora il tuo posto ai tavoli di lavoro


I temi al centro del confronto


Normativa e regolamentazione: opportunità e strumenti per la gestione delle risorse distribuite


  • Approfondisci gli sviluppi regolatori dei mercati della flessibilità ed esamina le normative nazionali ed europee e gli effetti delle politiche internazionali sulla gestione delle risorse non programmabili 
  • Discuti le norme di ARERA e GME relative alla gestione della domanda e come favorire l’adozione di tecnologie avanzate nel bilanciamento della rete 
  • Esplora le opportunità per le Comunità Energetiche e le politiche che supportano l’integrazione delle risorse distribuite stabilizzare la rete e generare valore per le comunità
tavolo interattivo

Integrazione della flessibilità nei sistemi di gestione energetica: tecnologie e soluzioni innovative


All’interno di gruppi di lavoro profilati e con la guida dei facilitatori porta le tue domande in tema di:   

  • tecnologie emergenti come Virtual Power Plants (VPP) e Energy Management Systems (EMS) per ottimizzare la gestione delle risorse energetiche distribuite 
  • soluzioni innovative per l’ottimizzazione dei flussi energetici, come AI, machine learning e digital twin, per migliorare l’efficienza e la previsione della domanda 
  • Demand Response per il bilanciamento della rete elettrica e dei benefici della sua integrazione per ottimizzare la domanda e l’offerta energetica 
  • implicazioni economiche e di potenziale delle tecnologie di storage energetico e il loro impatto nel migliorare la flessibilità e la stabilità della rete .

Attori e partnership


  • il ruolo di Terna (TSO), DSO, e aggregatori nel mercato della flessibilità e analizza come ciascun attore contribuisce alla gestione e ottimizzazione della rete elettrica 
  • Valuta come la collaborazione tra grandi consumatori industriali, produttori di energia rinnovabile e fornitori di tecnologia accelerano l’adozione di soluzioni flessibili e migliorano la stabilità del sistema energetico 
  • Poni le tue domande a Octopus Energy, un attore innovativo nel mercato della flessibilità energetica, sul suo approccio di integrazione tra tecnologie avanzate e modelli di business dinamici per ottimizzare la gestione dei flussi energetici. 

Sostenibilità e integrazione della flessibilità nelle reti locali


Approfondisci le sfide per l’Italia nello sviluppo dei mercati locali di flessibilità (Local Flexibility Markets – LFM) e come possano ottimizzare l’uso delle risorse locali e migliorare l’efficienza energetica a livello territoriale 

Analizza il ruolo delle Comunità Energetiche (CER) nel rendere la flessibilità una risorsa locale e confrontati su come l’integrazione delle CER può favorire la sostenibilità e l’autosufficienza energetica.

tavoli-interettavi

Tecnologie emergenti e innovazione


Esamina come IoT, blockchain e altre tecnologie migliorano l’interoperabilità e la gestione dei flussi energetici e promuovono una rete più intelligente e reattiva 

Analizza le applicazioni della digitalizzazione nella gestione della flessibilità e esplora come le soluzioni innovative possono rendere più efficiente la risposta alle variazioni di domanda 

Unisciti a noi per l’edizione 2025


sponsor ikn

Incontra i tuoi prospect

Coinvolgi i tuoi prospects, genera nuovi leads e rafforza il tuo brand grazie ai nostri pacchetti di sponsorizzazione.

working group

Prendi parte attiva ai tavoli di lavoro

Partecipa e cogli un’opportunità unica in Italia di confronto e networking con i tuo colleghi.

Scopri altri Corsi ed Eventi di iKN selezionati per te


Cross Industry

Istruire nella redazione del capitolato informativo e garantire il flusso documentale per la qualificazione delle stazioni appaltante in compliance all’Art.…

04 Apr 2025 > 07 Apr 2025

Formazione Online

online

IN ATTESA DI ACCREDITAMENTO ORDINE ARCHITETTI
Energy e Utilities

Ambiti di applicazione dell’AI nella distribuzione elettrica

04 Aprile 2025

Webinar

Live Streaming

dalle 11.30 alle 12.30
Energy e Utilities

Nuove norme e aspetti operativi nella gestione del servizio di bilanciamento dei flussi per evitare incongruenze di misura e penali

09 Apr 2025 > 10 Apr 2025

Formazione Online

online

BEST SELLER

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN