Dal dato alla decisione: come gli agenti AI stanno trasformando il business editoriale
Il 12 marzo 2025 si è svolto un webinar esclusivo a cura di Rocco Michele Lancellotti, Head of Data Science & AI – RCS Media Group, dedicato al tema dell’evoluzione dall’RPA agli Agent AI e al percorso di automazione intelligente intrapreso da RCS MediaGroup. Se te lo sei perso o vuoi approfondire i temi trattati, ora puoi accedere alla registrazione completa.
L’adozione di soluzioni di automazione avanzata non è più una scelta, ma una necessità strategica per il settore media. Durante il webinar, Lancellotti ha raccontato come l’azienda ha saputo innovare rapidamente i propri processi, integrando agenti AI capaci di supportare la produzione editoriale e il business, rispondendo alla crescente sfida dell’intelligenza artificiale generativa.
Dal dato alla decisione: come gli agenti AI stanno trasformando il business editoriale
Durante il suo intervento, Lancellotti ha spiegato come RCS abbia costruito una vera e propria “data-driven company”, partendo da un piccolo team nel 2021 fino a un gruppo di oltre 35 specialisti oggi.
La trasformazione si è basata su:
- Migrazione totale dei dati su Google Cloud.
- Sviluppo di agenti conversazionali verticali per app come Corriere Economia, Salute e Figli e Genitori.
- Utilizzo di modelli Retrieval Augmented Generation (RAG) per garantire risposte affidabili basate sui contenuti editoriali certificati.
Il risultato è stato un miglioramento tangibile del customer engagement, una maggiore retention degli abbonati e una personalizzazione più efficace dei contenuti. Parallelamente, le dashboard real-time hanno ottimizzato il processo decisionale interno, permettendo interventi più rapidi e mirati.
Una roadmap verso l’AI multimodale: la visione strategica di RCS MediaGroup
Guardando avanti, RCS punta su agenti multimodali in grado di integrare testi, immagini e video, sfruttando l’immenso archivio editoriale del gruppo, che parte dal 1876.
Un primo MVP, realizzato insieme a Google Cloud, consente già di generare prodotti educativi personalizzati, come lezioni storiche multimediali, combinando articoli, immagini e contenuti animati.
Questa visione strategica ha portato RCS a essere selezionata per raccontare la propria esperienza al prossimo Google Next di Las Vegas.
Secondo Lancellotti, l’adozione consapevole e progressiva degli agenti AI non solo tutela il lavoro giornalistico, ma apre nuove opportunità di business e innovazione, dimostrando che anche in Italia è possibile guidare la trasformazione digitale con successo.
Perché dovresti guardare la registrazione del Webinar
Accelera l’adozione di soluzioni di automazione intelligente e porta la tua organizzazione a un nuovo livello di competitività: questo webinar è un’opportunità da non perdere.
L’intervento di Rocco Michele Lancellotti ti fornirà indicazioni pratiche per:
- Implementare agenti AI per automatizzare i processi e migliorare la produttività aziendale.
- Creare un ecosistema dati solido e sicuro, capace di supportare decisioni strategiche in tempo reale.
- Affrontare l’impatto dell’AI generativa nei contenuti editoriali, mantenendo alta la qualità e la fiducia degli utenti.
Guarda il video completo👇🏻
Condividi questo contenuto con il tuo network
Scopri di più sull'Automazione Intelligente
L’unico e imperdibile evento che da 8 anni esplora, con casi concreti, come implementare tecnologie di RPA, AI e GenAI…
Evento
Milano | STEP FuturAbility District
IN PROMOZIONERivoluziona il modo in cui interagisci con i tuoi clienti con tecnologie avanzate di analisi, personalizzazione e automazione per migliorare…
Formazione Online
online
Machine Learning, Reti Neurali e MLOps per sviluppare e validare modelli per l’analisi del dato
Formazione Online
online
In Promozione