Telematica e dati satellitari per una gestione più efficace dei rischi
Vincenzo Latorraca, Amministratore Delegato di Global Assistance, spiega come l’azienda utilizzi tecnologie avanzate come la telematica e i dati satellitari per migliorare la prevenzione e la gestione dei sinistri, in particolare nel settore catastrofale e property. Attraverso modelli predittivi basati su dati territoriali, è possibile identificare con maggiore precisione il rischio potenziale legato alle caratteristiche costruttive e alla geolocalizzazione degli immobili.
Polizze parametriche: opportunità e prospettive future
Sebbene Global Assistance non abbia ancora soluzioni parametriche nel proprio catalogo, Latorraca sottolinea che si tratta di un ambito in forte crescita e interesse. Le polizze parametriche offrono vantaggi come:
- Velocità di liquidazione basata su parametri oggettivi;
- Maggiore facilità di proposizione;
- Adattabilità a eventi a bassa frequenza e sinistri con importi medi-bassi, come annullamento viaggi, perdita bagaglio o ritardi aerei.
Global Assistance sta valutando la possibilità di sviluppare casi pilota, riconoscendo il valore di questi prodotti per il futuro.
Sebbene Global Assistance non abbia ancora soluzioni parametriche nel proprio catalogo, Latorraca sottolinea che si tratta di un ambito in forte crescita e interesse. Le polizze parametriche offrono vantaggi come:
- Velocità di liquidazione basata su parametri oggettivi;
- Maggiore facilità di proposizione;
- Adattabilità a eventi a bassa frequenza e sinistri con importi medi-bassi, come annullamento viaggi, perdita bagaglio o ritardi aerei.
Global Assistance sta valutando la possibilità di sviluppare casi pilota, riconoscendo il valore di questi prodotti per il futuro.
➡️Guarda l’intervista completa diVincenzo Latorraca, Amministratore Delegato di Global Assistance, registrata durante l’Italy Insurance Forum 2025.