Intervista a Mirko Odepemko, Amministratore Delegato di Green Broker: Le Sfide e le Opportunità nel Brokeraggio Assicurativo
Mirko Odepemko, Amministratore Delegato di Green Broker, sarà tra gli speaker della 12° edizione di Italy Insurance Forum 2025. In questa intervista, ci racconta l’evoluzione della sua start-up e le principali sfide e opportunità del settore assicurativo, dalla digitalizzazione alla compliance.
Green Broker: un’evoluzione rapida e di successo
Green Broker è nata nel marzo 2023 come una scommessa tra soci con un capitale sociale di soli 10.000 euro. Nonostante l’assenza di investimenti esterni e il non utilizzo di finanziamenti bancari, la compagnia ha registrato risultati straordinari: 650.000 euro di ricavi al termine del primo semestre e oltre 3.100.000 euro di ricavi lordi a fine 2024. Mirko Odepemko sottolinea come la start-up abbia saputo crescere senza compromessi, spinta dalla professionalità e dall’etica, che hanno ripagato, anche se contrastate da alcuni competitor poco professionali.
“Non abbiamo trovato difficoltà nell’assumere persone o acquisire clienti. Al contrario, ci siamo concentrati sulla qualità e sulla trasparenza, facendo di Green Broker una boutique del brokeraggio assicurativo,” afferma Odepemko. L’espansione della compagnia nel 2025 include l’apertura di una nuova sede direzionale a Genova e un rinnovato focus sul core business automobilistico, con l’obiettivo di diversificare e acquisire clienti in settori industriali e marittimi.
Le nuove sfide della distribuzione assicurativa
Mirko Odepemko analizza le principali sfide che attendono i broker assicurativi, in particolare quelli di piccole dimensioni, come Green Broker. Una delle sfide cruciali riguarda l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) ai processi quotidiani di gestione delle polizze, come la preventivazione e l’emissione delle stesse su numerosi portali di compagnie. Secondo Odepemko, l’introduzione dell’IA potrebbe velocizzare questi processi, ma ci sono ancora ostacoli normativi e tecnici che impediscono una completa integrazione.
“L’IA potrebbe entrare nei portali delle compagnie e generare automaticamente polizze, ma la vera sfida è come l’Authority e le compagnie si adatteranno a questa evoluzione,” spiega. Odepemko sottolinea l’importanza di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici e normativi per restare competitivi in un mercato in rapida evoluzione.
La compliance: una sfida per le Start-up
Una delle difficoltà più grandi per i giovani imprenditori nel settore assicurativo è rappresentata dalla compliance normativa. Secondo Odepemko, per una start-up, la gestione delle normative relative alla sicurezza sul lavoro, i permessi e i corsi obbligatori può diventare un ostacolo importante. “La burocrazia, soprattutto quella legata alla normativa sulla sicurezza e alla conformità aziendale, può essere devastante per il tempo che un giovane imprenditore deve dedicare a questi aspetti,” afferma.
Tuttavia, Odepemko vede anche un’opportunità: se gestita correttamente, la compliance può rappresentare un vantaggio competitivo, permettendo alle start-up di operare in modo sicuro e in regola, creando così fiducia tra i clienti e i partner.
Partecipa a Italy Insurance Forum 2025
Mirko Odepemko sarà tra i relatori di spicco della 12° edizione di Italy Insurance Forum 2025, che si terrà l’8 maggio a Milano. Unisciti a noi per scoprire come le start-up come Green Broker stanno affrontando le sfide del brokeraggio assicurativo moderno, dall’innovazione digitale alla compliance, e come il settore sta evolvendo rapidamente grazie alle nuove tecnologie.
Non perdere l’opportunità di ascoltare esperti del settore e confrontarti con i principali leader del mercato. Iscriviti ora e partecipa a questo evento imperdibile!