Torna agli insight

Innovazione digitale e AI per rischi emergenti: il CEO di Bene Assicurazioni racconta

Tecnologia e AI per supportare intermediari e clienti

Andrea Sabìa, CEO di Bene Assicurazioni, racconta come la compagnia, nata digitale nel 2017, abbia fatto della tecnologia il motore della propria crescita e innovazione. Un esempio significativo è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per facilitare il lavoro degli intermediari, permettendo loro di cercare clausole assicurative con linguaggio naturale all’interno dei fascicoli polizza, eliminando così lunghe ricerche manuali.

Quotazione in tempo reale e ottimizzazione del prezzo

Bene Assicurazioni ha sviluppato soluzioni digitali avanzate che consentono di emettere polizze auto in pochi secondi, grazie a una connessione in tempo reale con banche dati pubbliche e private. Questa tecnologia permette di offrire preventivi accurati e tariffe personalizzate per ogni cliente, mantenendo al contempo il rispetto delle normative.

Nel settore delle cauzioni, la compagnia utilizza un algoritmo proprietario che consente di affidare i clienti in tempo reale, calcolando premi basati sul rating individuale.

Approccio tecnologico per polizze catastrofali e gestione rischi

Con l’introduzione dell’obbligatorietà della copertura catastrofale per le imprese italiane, Bene Assicurazioni ha implementato una modellizzazione tariffaria avanzata per offrire soluzioni efficienti e competitive, sempre con un forte approccio tecnologico.

➡️Guarda l’intervista completa di Andrea Sabìa, CEO di Bene Assicurazioni, registrata durante l’Italy Insurance Forum 2025.

Per guardare questo video, è necessario accettare i cookie statistiche, marketing

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN