Automazione, AI e centralità del liquidatore: il nuovo approccio di Sara Assicurazioni
Nel corso dell’Italy Insurance Forum 2025, Luigi Baccaro – Direttore Sinistri di Sara Assicurazioni – ha condiviso l’evoluzione in atto nella gestione dei sinistri, sempre più orientata a innovazione, trasparenza ed efficienza. L’adozione di strumenti basati su intelligenza artificiale e machine learning ha portato alla creazione di soluzioni concrete come la stima digitale del danno, la gestione automatica dei sinistri cristalli e il rilevamento precoce delle frodi.
Tuttavia, come sottolinea Baccaro, il ruolo del liquidatore rimane centrale. Le innovazioni servono a semplificare e supportare il lavoro umano, non a sostituirlo. Un esempio concreto è il progetto “Assistente alla liquidazione”, pensato per affiancare i professionisti nella gestione, anche dei casi più complessi.
Prepararsi all’Arbitro Assicurativo: un cambio di paradigma
Luigi Baccaro ha inoltre approfondito l’impatto dell’introduzione dell’Arbitro Assicurativo, strumento pensato per ridurre il contenzioso e offrire maggior tutela ai clienti. Secondo Baccaro, si tratta di un’opportunità da cogliere con un doppio impegno:
- Formazione interna, per preparare il personale a comprendere e applicare correttamente la nuova normativa.
- Organizzazione e governance, per gestire i rischi operativi e reputazionali con un approccio strutturato e proattivo.
Sara Assicurazioni vede in questo strumento non solo un obbligo regolamentare, ma una leva per migliorare i processi e il servizio al cliente.
➡️Guarda l’intervista completa a Luigi Baccaro, Direttore Sinistri di Sara Assicurazioni, registrata durante l’Italy Insurance Forum 2025.