Da New York a Singapore, l’Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando il design nel settore della moda, e i brand del lusso sono in prima linea in questa rivoluzione. Durante il Forum Retail 2025, Gaetano Correnti, Partner di KPMG, ha condiviso approfondimenti esclusivi su come l’AI stia cambiando la progettazione, la produzione e la personalizzazione delle collezioni.
📊 Principali Insight sull’adozione dell’AI nel Fashion:
- 64% delle aziende del fashion non è ancora pronta a integrare l’AI nei propri processi creativi, ma la strada è tracciata.
- 51% delle aziende ha già adottato l’AI nelle operazioni e logistica.
- Solo il 39% dei brand utilizza l’AI nel retail e commerce.
- Il 27% dei brand usa l’AI nel product development, ma è proprio qui che l’AI ha il potenziale più dirompente.
💡 Come l’AI sta trasformando il fashion:
- Anticipa le tendenze attraverso l’analisi predittiva.
- Personalizza le collezioni in base ai dati reali dei clienti.
- Accelera la fase creativa, riducendo il time-to-market.
📍 In un mercato globale del lusso che cresce solo del +1,5% nel 2025, la vera leva competitiva per i brand sarà efficienza, velocità e adattamento.
Scarica il report completo per scoprire come l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il design nel fashion e cosa ci riserva il futuro per il settore del lusso.
