Torna agli insight

QBE e intelligenza artificiale nel settore assicurativo: il punto di vista del General Manager Italia

Rafforzare il posizionamento sul mercato italiano attraverso aggregazioni e partnership strategiche

Davide Anselmo, General Manager di QBE Italia, condivide la visione dell’azienda su come affrontare le aggregazioni e le partnership strategiche in un mercato in continua evoluzione. Monitorare le aggregazioni tra intermediari e partner rappresenta per QBE un’opportunità importante per espandere il business e aumentare l’efficienza operativa. L’integrazione di realtà diverse, anche se impegnativa, permette di creare sinergie che migliorano la profittabilità e rafforzano il posizionamento sul mercato italiano.

L’intelligenza artificiale come leva per l’efficienza e la gestione dei rischi emergenti

Secondo Anselmo, le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel settore assicurativo sono immense e già oggi QBE utilizza diversi tool basati su AI per ottimizzare processi quotidiani. Tra questi, esempi concreti includono sistemi che:

  • automatizzano la raccolta e la sintesi delle email per facilitare l’organizzazione di riunioni e la condivisione delle informazioni tra team;
  • supportano i sottoscrittori nell’analisi delle richieste in ambito cyber e infortuni sul lavoro, filtrando le pratiche più rilevanti per focalizzare l’attenzione sui rischi più critici.

Questi strumenti aumentano l’efficienza, permettendo agli operatori di concentrarsi sulle decisioni di valore, lasciando alle macchine le attività ripetitive.

➡️Guarda la videointervista completa a Davide Anselmo, General Manager di QBE Italia, dall’Italy Insurance Forum 2025 per scoprire come QBE sta innovando nel mercato assicurativo italiano.

Per guardare questo video, è necessario accettare i cookie statistiche, marketing

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN