Abbiamo parlato con Giorgio Serra, Responsabile Ricerca Sviluppo e Sostenibilità di Piave Servizi del loro progetto innovativo portato avanti nell’ottica di una vera e propria simbiosi tra Ambiente e infrastrutture al servizio dei cittadini.
Con Giorgio Serra abbiamo approfondito:
- perché calcolare l’impronta di carbonio e quali opportunità apre
- con quale approccio innovativo è stato realizzato il presidio per il monitoraggio ambientale
- quale sistema è stato implementato per l’acquisizione dei parametri vegetativi primari delle piante
- come è stata effettuata la raccolta, elaborazione e interpretazione dei dati attraverso i dispositivi TREE TALKER FOREST
- i benefici collaterali delle progettualità riguardanti i monitoraggi climatici
- l’esito delle prime analisi dei dati realizzate
Non perdere quest’anno Aquality Forum il 9 aprile a Milano, che quest’anno sarà focalizzato sul tema della sostenibilità.
Sarà l’occasione per un confronto sugli impatti dei cambiamenti climatici sui piani di sviluppo delle aziende con la partecipazione di Alessandro Russo, CEO Gruppo CAP, Daniele Barbone, AD Acqua Novara.VCO, Sergio Castellano, Chief Quality & ESG Officer Chef Express – Gruppo Cremonini e Mirco Cerisola – Italy Country Director Too Good To Go.
Inoltre potrai incontrare Giorgio Serra che prenderà parte al tavolo di lavoro sul monitoraggio e il trattamento delle acque reflue urbane per valutare insieme quali sono le opportunità e le criticità della nuova direttiva e della sua attuazione.
In attesa di incontrarti personalmente ad Aquality Forum, ti lasciamo la registrazione del webinar.
Diffondi la conoscenza: condividi questo contenuto con il tuo network!
Scopri altri corsi ed eventi iKN selezionati per te
Data analysis e uso di tecnologie per pianificare e ottimizzare le azioni sulle reti, ridurre il pronto intervento e mitigare…
Formazione Online
online
Utilizzare analisi clusterizzate, KPI mirati per canali di vendita e modelli predittivi con AI per aumentare il valore della customer…
Masterclass
online
NEWSfrutta i PPA da un punto di vista strategico nell’attuale scenario di mercato per ottimizzare i prezzi e ottenere vantaggi…
Formazione Online
online
L’unico confronto tra gestori, ATO ed esperti sugli aspetti per attuare il recupero crediti nei tempi imposti dalla prescrizione breve
Working Group
Evento Digitale
Strumenti di Statistical e Machine Learning per creare modelli di forecasting di domanda e prezzo e ottimizzare il portafoglio
Formazione Online
online
PERCORSO PYTHONEsamina gli aspetti giuridici, tecnici ed economici per gestire produzione, mercato e contratti, massimizzando il valore delle molecole e GO
Formazione Online
online
NEW