Open Innovation e adattamento rapido: come le Banche possono collaborare con gli Innovatori esterni
Forum Banca 2025, Alessandro Fracassi, CEO di Moltiply Group, ha esplorato come le banche devono affrontare la self disruption per diventare più resilienti e reattive in un mercato in rapida evoluzione. Secondo Fracassi, l’open innovation è essenziale per adattarsi rapidamente, creando interfacce organizzative e tecnologiche che permettano di collaborare con gli innovatori esterni.
Intelligenza Artificiale: Un Potenziale da Sfruttare
L’intelligenza artificiale generativa offre enormi potenzialità, ma deve essere utilizzata con criterio. Fracassi ha individuato tre aree principali di applicazione:
- Produttività individuale: AI per facilitare l’accesso alle informazioni e velocizzare i processi.
- Interazioni personalizzate: Migliorare la relazione con i clienti grazie a soluzioni su misura.
- Rivisitazione dei processi interni: Automatizzare e migliorare i processi interni con l’intelligenza artificiale, mantenendo l’intervento umano al momento giusto.
La vera sfida? Integrare l’AI nei processi senza compromettere il valore del controllo umano, migliorando l’efficienza complessiva.
➡️ Scopri l’intervista completa di Alessandro Fracassi, CEO di Moltiply Group, registrata durante il Forum Banca 2025.