Torna agli insight

Terapie Avanzate: Innovazione, regolamentazione e sostenibilità nel settore farmaceutico 

Le Terapie Avanzate rappresentano una rivoluzione nel campo della medicina, offrendo trattamenti innovativi per patologie ad alto bisogno clinico, spesso senza alternative terapeutiche. Gli Advanced Therapy Medicinal Products (ATMP) includono terapie geniche, cellulari e terapie di ingegneria tissutale, utilizzate per intervenire direttamente sulle cause di malattie rare, tumori e patologie neurodegenerative. 

Secondo il report di Alliance Regenerative Medicines, nel mondo sono attualmente in corso oltre 1.900 studi clinici, con 112 trial in fase 3, a dimostrazione dell’enorme investimento scientifico ed economico nel settore. L’Italia gioca un ruolo strategico nella ricerca e sviluppo degli ATMP, con 23 studi clinici attivi nel 2022 e diverse terapie già approvate a livello europeo. 

La Crescita del settore ATMP e l’Impatto sui sistemi sanitari 


Le Terapie Avanzate trasformano l’approccio alla cura, spostando il focus dalla gestione dei sintomi alla risoluzione delle cause della malattia. Questi trattamenti, altamente personalizzati, vengono somministrati in un’unica dose (one-shot therapy) e puntano alla guarigione definitiva. Tuttavia, il loro impatto sui sistemi sanitari è significativo, sia in termini economici che organizzativi. 

Le stime indicano che entro il 2030 potrebbero essere lanciate fino a 60 nuove terapie geniche e cellulari, potenzialmente destinate a 350.000 pazienti a livello globale. In Italia, la spesa per gli ATMP nel 2023 è stata compresa tra 132 e 264 milioni di euro, con una previsione di crescita fino a 1,8 miliardi di euro nel 2027. Questi numeri sottolineano l’urgenza di nuovi modelli di accesso sostenibile e di una pianificazione a lungo termine. 

Requisiti GMP per ATMP e la sfida della produzione 


Uno degli aspetti chiave per il successo degli Advanced Therapy Medicinal Products è il rispetto dei Requisiti GMP per ATMP (Good Manufacturing Practices). La produzione di questi farmaci è altamente complessa e richiede impianti specializzati come le cell factory e le gene factory, dove i prodotti vengono sviluppati seguendo rigidi protocolli di sicurezza e qualità. 

Le cell factory sono ambienti controllati dedicati alla produzione di cellule per uso terapeutico, mentre le gene factory si concentrano sulla manipolazione genetica per la terapia genica. Entrambi i processi richiedono un’attenzione particolare alla riproducibilità del processo produttivo, alla validazione dei lotti e al controllo della qualità microbiologica

Le linee guida EMA e AIFA impongono standard rigorosi per garantire la sicurezza e l’efficacia di questi prodotti farmaceutici ATMP. La conformità alle GMP per ATMP è essenziale per ottenere l’autorizzazione alla produzione e alla commercializzazione, sia in Italia che a livello internazionale. 

Il Mercato delle Terapie Avanzate e le sfide regolatorie 


L’approvazione e l’accesso agli ATMP sono regolati da normative complesse a livello europeo e nazionale. Ad oggi, l’Europa ha approvato 25 terapie avanzate, di cui 18 attualmente in commercio. L’Italia ha concesso la rimborsabilità a 8 di queste terapie, evidenziando ancora differenze significative nell’accesso ai trattamenti tra i diversi Paesi. 

Gli ATMP coinvolgono diverse figure professionali nel settore farmaceutico e sanitario, tra cui Regulatory Affairs, Quality Control (QC) e Qualified Person (QP). La loro conoscenza approfondita delle normative e dei processi produttivi è fondamentale per garantire la compliance regolatoria e la gestione efficace del dossier CMC (Chemistry, Manufacturing and Controls)

Conclusione 


Le Terapie Avanzate rappresentano una svolta nella medicina moderna, offrendo cure personalizzate per malattie fino a oggi prive di alternative terapeutiche. 

Tuttavia, la loro diffusione richiede un impegno costante da parte delle aziende farmaceutiche, delle strutture di ricerca, delle istituzioni regolatorie per garantire sicurezza, qualità e sostenibilità economica

Investire nella formazione specialistica, nella compliance regolatoria e nell’ottimizzazione dei processi produttivi è essenziale per affrontare le sfide di questo mercato in crescita. 

Formati ora sulle Terapie Avanzate


Health

Rispondere ai requisiti normativi di R&D, produzione e registrazione per garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei prodotti…

14 Mag 2025 > 23 Mag 2025

Masterclass

online

In promozione
Health

La QP tra rilascio lotto tempestivo e urgenza clinica relata 

14 Marzo 2025

Webinar

Live Streaming

dalle 12.00 alle 13.00

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN