Telemedicina e intelligenza artificiale per la prevenzione e la gestione delle patologie croniche
Giovanna Gigliotti, Amministratore Delegato di UniSalute, ha presentato durante l’Italy Insurance Forum 2025 l’approccio innovativo della compagnia nell’utilizzo delle tecnologie digitali per la gestione della salute. UniSalute ha sviluppato una piattaforma di telemedicina chiamata Monitor Salute, dedicata ai pazienti con patologie croniche, un segmento che in Italia conta circa 24 milioni di persone.
Attraverso dispositivi collegati direttamente alla piattaforma, gli assicurati possono effettuare esami e controlli da casa, ricevendo report dettagliati e, in caso di criticità, interventi tempestivi da parte del personale medico. Questo modello aiuta a ridurre gli accessi agli studi medici e a garantire un’assistenza più tempestiva e mirata.
UniSalute integra anche l’intelligenza artificiale nei servizi al cliente, accelerando la liquidazione dei rimborsi e migliorando le risposte informative.
Prepararsi alla crescita delle polizze Long-Term Care
Con l’invecchiamento della popolazione italiana, le polizze Long-Term Care stanno assumendo un ruolo sempre più strategico. UniSalute, consapevole della necessità di un’offerta sostenibile, abbina alle tradizionali garanzie indennitarie un pacchetto di servizi di assistenza domiciliare personalizzata, erogati da personale medico qualificato.
Attraverso un case manager medico, ogni cliente riceve un piano di cura calibrato sulle proprie esigenze, con assistenza infermieristica, fisioterapia e supporto medico regolare. Questa soluzione rappresenta un’alternativa di qualità superiore alle forme più tradizionali di assistenza domiciliare.
➡️Guarda l’intervista completa di Giovanna Gigliotti, Amministratore Delegato di UniSalute, registrata durante l’Italy Insurance Forum 2025.