Agile Fast Track


Formazione Online
online
  • 10 Mar 2026 > 11 Mar 2026
  • 14 ore
  • online
  • Attestato di partecipazione
  • 14 PDUs

In Promozione fino al 08/01
iva esclusa

Promozioni


Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi

-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante  | -15% su 4° partecipante  | -20% su 5° partecipante

PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO

Il pacchetto Agile Fast Track è pensato per offrire una soluzione completa e conveniente, in grado di fornire una solida conoscenza dei fondamenti della metodologia Agile.

Modulo 1:

FUNDAMENTALS OF LEAN AND AGILE

Fondamenti di Lean e Agile fornisce una formazione esaustiva di cosa significa essere Lean e Agile.

In questo corso, i partecipanti non solo apprenderanno il valore e le basi dell’esecuzione Lean e Agile, ma apprenderanno anche molti degli altri elementi necessari per qualsiasi ambiente agile di successo.

Il curriculum include panoramiche sulla filosofia Lean e Agile, sui miti e su come funzionano insieme, panoramiche sui metodi di erogazione iterative e continui, panoramiche su Scrum e Kanban e panoramiche su come il lavoro Lean e Agile viene generato,

valutato, dimensionato e rappresentato; tutto ciò contribuisce a una chiara comprensione dell’universo Lean e Agile in preparazione a concetti e tecniche più avanzati.

 

Modulo 2:

ITERATIVE DELIVERY WITH SCRUM AND KANBAN

Iterative Delivery with Scrum and Kanban è un corso pratico che spiega a team e team leader come eseguire la consegna iterativa del lavoro utilizzando Scrum e Kanban.

La consegna iterativa è uno dei due metodi principali di consegna del lavoro in modo agile e si sposa bene con gli effort di lavoro basati su progetti.

Il corso fornisce un apprendimento specifico e garantisce un’ esperienza basata sull’applicazione pratica, utilizzando Scrum e Kanban per completare i deliverable durante la lezione.

Il corso presuppone che i partecipanti conoscano già gli elementi fondamentali di Lean e Agile.

 

Modulo 3:

CONTINUOUS  IMPROVEMENT WITH LEAN AND KANBAN

CONTINUOUS  IMPROVEMENT WITH LEAN AND KANBAN è un corso per team e team leader che insegna come eseguire il miglioramento continuo del proprio lavoro utilizzando Lean e Kanban.

Questo corso fornisce un apprendimento specifico e garantisce un’esperienza basata sull’applicazione pratica utilizzando Lean e Kanban per raggiungere gli obiettivi del progetto.

Il miglioramento continuo è uno dei due metodi principali per fornire un lavoro snello e agile che si sposa bene con gli effort del lavoro a flusso continuo.

Il corso presuppone la conoscenza degli elementi di base di Lean e Agile

A chi si rivolge


  • Project Manager
  • IT Developer
  • IT Specialist
  • Business Analyst
  • Program Manager

Perché partecipare


Fondamenti di Lean e Agile:

Obiettivi

  • Definire i termini Lean e Agile e come si applicano al moderno mondo aziendale
  • Descrivere la filosofia, i valori ei principi di Lean e Agile
  • Riconoscere i miti e le idee errate prevalenti riguardo alle filosofie e allo scopo di Lean e Agile
  • Descrivere  i concetti che le filosofie Lean e Agile sfruttano per il successo
  • Riconoscere i vantaggi che gli approcci Lean e Agile possono fornire
  • Spiegare, ad alto livello, il framework Scrum con ruoli associati
  • Spiegare, ad alto livello, i principi Kanban e il metodo di erogazione

 

Iterative Delivery con Scrum e Kanban:

Obiettivi

  • Utilizzare tecniche di collaborazione efficaci per raggiungere rapidamente il consenso
  • Assegnare priorità al lavoro creando e assegnando valore a temi, epiche e storie degli utenti
  • Eseguire uno Sprint Zero e un ciclo di lavoro iterativo utilizzando Scrum e Kanban
  • Utilizzare le metriche per monitorare, misurare e prevedere il lavoro in modo iterativo
  • Eseguire attività Scrum con ruoli Scrum definiti

 

Continuous Improvement con Lean e Kanban:

Obiettivi

  • Elencare i valori e principi Lean
  • Riconoscere i vantaggi dell’approccio Lean
  • Elencare i principi e le pratiche Kanban
  • Spiegare come le pratiche Lean incorporano il ciclo PDCA
  • Descrivire lo scopo di una tavola Kaizen e come si collega a Kanban

 

Formazione Finanziata


Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata

Scopri come, clicca qui.

Programma


PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO

  • 👇 scarica il programma dettagliato
Scarica programma

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN