AI e forecasting nel Gas&Power


Potenziare il processo previsionale con l’intelligenza artificiale per migliorare l’accuratezza e l’adattabilità delle analisi

Formazione Online
online
  • 19 Novembre 2025
  • 7 ore
  • online
  • Attestato di partecipazione
  • IN PROMOZIONE

In promozione fino al 30/09
iva esclusa

Partecipa con il tuo Team e ottieni vantaggi


Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi

-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante  | -15% su 4° partecipante  | -20% su 5° partecipante

Secondo l’International Energy Agency (IEA), le nuove tecnologie di AI sono uno strumento chiave per migliorare il forecasting dei consumi energetici.*

A ottobre con 7 ore di formazione potrai capire come innovare il tuo processo di forecasting e migliorare la precisione delle previsioni short-medium e long term.

Scopri gli strumenti più avanzati, valutandone sia le prestazioni tecniche, sia il livello di protezione del dato in un contesto internazionale estremamente difforme per normative e prassi. 

Diventa, attraverso l’esperienza dei docenti, il Team Leader di un progetto di AI forecasting e acquisisci le competenze per gestire tutte le fasi di sviluppo, dal development iniziale, alla fase di validazione e implementazione.

In particolare, potrai approfondire come:

  • integrare tecnologie avanzate di Machine Learning nel tuo attuale processo di forecasting per identificare pattern di consumo ottimizzando la previsione della domanda
  • fronteggiare il crescente impatto delle fonti rinnovabili intermittenti con simulazioni che permettono di bilanciare domanda e offerta e migliorare la risposta del sistema
  • utilizzare scenari what-if e algoritmi di autoapprendimento per prendere decisioni informate e tempestive, riducendo i rischi di improvvisi cambiamenti
  • creare modelli personalizzati per adattare le previsioni ai propri bisogni specifici, gestire i dati in maniera indipendente e ridurre i costi a lungo termine.

Il corso adotta un approccio pratico, presentando per ogni argomento casi reali di modelli predittivi basati su Intelligenza Artificiale implementati nel settore energetico. L’obiettivo è fornire soluzioni concrete da integrare nei propri processi, con particolare attenzione all’ottimizzazione delle previsioni della domanda energetica per prendere decisioni su basi solide.

 

*AITHORITY

A chi si rivolge


Il corso è studiato per chi opera nelle società di trading e di vendita e vuole approfondire come strutturare correttamente un’analisi di forecasting AI-based della domanda e del prezzo.

In particolare, è d’interesse per:

  • Responsabile Forecasting
  • Responsabile Operations/Supply chain
  • Responsabile Trading
  • Responsabile Approvvigionamento
  • Responsabile Portfolio Management

Perché partecipare


Il corso è l’occasione per:

  • valutare gli algoritmi tradizionali e AI-Based e scegliere le migliori tecnologie per migliorare l’accuratezza delle previsioni
  • utilizzare algoritmi AI per la clusterizzazione dei POD identificando pattern di consumo e ottimizzare acquisti di energia e reti di distribuzione
  • programmare valutazioni e validazioni con metriche standardizzate, cross-validation e test per verificare la robustezza del modello con diversi set di dati
  • comprendere le potenzialità tecniche delle varie tipologie di machine learning, come reti neurali e ad albero, per scegliere il miglior mix tecnologico
  • monitorare le performance del modello in fase di test e in produzione per identificare e correggere deviazioni e assicurare previsioni accurate e affidabili nel tempo
  • potenziare l’accessibilità e l’interoperabilità dei modelli tra diverse applicazioni aziendali per facilitare il flusso di dati e fornire risultati più coerenti e aggiornati
  • implementare algoritmi di Reinforcement Learning (RL) in modo che il sistema possa di imparare dalle decisioni passate e migliorare costantemente.

 

 

Formazione Finanziata


Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata

Scopri come, clicca qui.

Programma


  • 9.30 - 13.00 | Gestione Intelligente dei Dati e Ottimizzazione Dinamica dei Processi Decisionali
  • 14.00 -17.30 | Costruzione di Modelli Predittivi: Dati, Algoritmi e Integrazione Operativa
  • 👇Scarica il programma dettagliato
Scarica programma

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Corsi e eventi correlati


Energy e Utilities

Metodologia standard CRISP-DM per creare modelli avanzati basati su Deep Learning e per prevedere produzione, domanda e prezzo

24 Ott 2025 > 31 Ott 2025

Formazione Online

online

In promozione

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN