Formazione Online | Audit e ispezioni di ricerca clinica
Audit e ispezioni di ricerca clinica
Pianifica le attività preparatorie e predisponi una documentazione robusta per affrontare richieste e osservazioni di auditor e ispettori
- 03 Feb 2026 > 06 Feb 2026
- 14 ore
- online
- Attestato di partecipazione
In promozione fino al 09/01
Partecipa con il tuo Team e ottieni vantaggi
fino al – 20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
*Offerta cumulabile con altre promo in corso

Con il corso Audit e ispezioni di ricerca clinica, acquisisci le competenze per gestire in sicurezza e conformità la preparazione, la conduzione e il follow-up di audit e ispezioni e garantire l’efficienza e la qualità del tuo centro o azienda alle Autorità e agli altri stakeholder di ricerca.
I centri sperimentali e le aziende sponsor devono affrontare audit e ispezioni con sempre più consapevolezza rispetto ai modus operandi degli ispettori, essere in grado di rispondere alle osservazioni, adattare le procedure rispetto ad eventuali finding emersi e garantire conformità alle GCP.
14 ore di formazione per:
- definire le GCP e gli standard normativi italiani ed europei di conduzione di audit e ispezioni per assicurare una raccolta dati accurata, affidabile e di qualità
- analizzare i report di EMA e verificare le osservazioni 483 di FDA per conoscere i trend ispettivi ed sapere preventivamente gli aspetti maggiormente attenzionati in fase ispettiva
- ottimizzare la preparazione e redazione dei documenti da sottoporre a auditor e ispettori per facilitare la tracciabilità delle attività e dimostrare la gestione appropriata dei dati e delle operazioni
- classificare i findings di diversa gravità per implementare azioni correttive appropriate e monitorare efficacemente la loro attuazione e ridurre il rischio di non conformità future
- implementare le azioni correttive opportuno e gestire in modo puntuale le comunicazioni con le Autorità
Inoltre, potrai approfondire come le Nuove ICH E6 R3 impattano la gestione di audit e ispezioni e come condurre una gap analysis, tra quanto finora applicato e le nuove richieste sulla validazione dei sistemi informatici, la Data Quality documentale e la raccolta e conservazione dei Source Documents.
Sei interessato a maturare i crediti ECM per mantenere l’iscrizione al tuo albo professionale? Contattaci
Perchè partecipare
Approfitta degli appuntamenti del 3, 4, 5 febbraio 2026
- 01 Consolida la tua conoscenza delle normative per garantire la conformità alle linee guida internazionali e locali e ridurre il rischio di sanzioni
- 02 Redigi correttamente i documenti per ridurre il rischio di osservazioni e assicurare la tracciabilità e la verificabilità dei dati e delle procedure durante gli audit e le ispezioni
- 03 Prepara un’agenda chiara e dettagliata per organizzare il processo di audit e minimizzare i tempi morti e ottimizzare l’allocazione delle risorse
- 04 Conosci i diversi approcci ispettivi di AIFA, EMA, FDA e auditor per adattare prontamente le tue strategie di preparazione e gestione dell’ispezione
- 05 Individua e classifica correttamente i finding riscontrati dalle Autorità per implementare CAPA in modo tempestivo
- 06 Definisci un piano di follow-up per individuare le eventuali non conformità e definire le misure correttive e il successivo monitoraggio
- 07 Apprendi l’impatto delle nuove ICH E6 R3 per adattare prontamente i tuoi processi interni di qualità del dato e digitalizzazione dei sistemi alle normative internazionali
A chi si rivolge
Il corso si rivolge ai professionisti di ricerca clinica che sono coinvolti nella preparazione e nella gestione di audit e ispezioni.
In particolare, è indicato per:
- Clinical Study Coordinator e Data Manager
- Clinical Quality Assurance Manager
- Principal Investigator
- Clinical Research Coordinator
- Clinical Trial Assistant
- Regulatory Affair Officer
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
I Docenti
Programma
3, 4, 5 e 6 febbraio 2026 dalle 14.00 alle 17.30, online
-
👇Scarica il programma dettagliato
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Garantire un approccio statistico nel protocollo e avere le competenze per interpretare i risultati di ricerca clinica
Formazione Online
online
Raccogli, mantieni, trasferisci e conserva il dato di ricerca secondo GCP e GDPR per non invalidare i risultati di ricerca
Formazione Online
online
In promozioneGarantisci la corretta conduzione degli studi migliorando il rapporto tra le parti: Comitati Etico, CRO, Centro sperimentale e Sponsor
Formazione Online
online
In promozione