Formazione in Aula | Change Management
Change Management
Affrontare il cambiamento e governare l’inatteso
- 11 Set 2024 > 12 Set 2024
- 15 ore
- Milano
- Attestato di partecipazione
- 15 PDUs
In Promozione fino al 22/07
In uno scenario connotato dall’incertezza e dall’imperativo dell’innovazione «per sopravvivere», il cambiamento assume una rilevanza chiave per le imprese di ogni settore ad alta intensità di conoscenza e tecnologia.
Durante il percorso proposto i partecipanti avranno modo di approfondire in modo innovativo l’approccio e la pratica sistemica, riflettere e lavorare sulle ragioni del successo e/o insuccesso di specifici progetti di cambiamento ed esercitarsi su casi reali volti a liberare le energie necessarie al successo della performance.
Il percorso analizza i significati, le istanze, le logiche e le dinamiche coinvolte in un processo di cambiamento con la finalità di porre i partecipanti nelle condizioni di percepire, misurarsi e interagire consapevolmente con la complessità e la multidimensionalità che lo caratterizzano e di sviluppare le competenze necessarie per idearlo, progettarlo e gestirlo in modo efficace.
Questo corso è allineato agli standard internazionali del PMI® (Project Management Institute) di cui siamo REP® (Registered Education Provider):
rilascia infatti i PDUs utili all’ottenimento e al mantenimento delle Certificazioni Internazionali del PMI®
Inoltre rientra nei percorsi di certificazione internazionale della DUKE UNIVERSITY, nostro partner accademico.
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 potrai sfruttare le opportunità della formazione finanziata
A chi si rivolge
- Business Innovation Manager
- Business Development Manager
- HR/Risorse Umane
- E si rivolge a tutte le figure che si occupano di Change Management in azienda.
Perché partecipare
Obiettivo del percorso è di far acquisire ai partecipanti la capacità di:
- – Leggere il contesto organizzativo: percepire, misurarsi e interagire consapevolmente con la complessità
- – Governare le trasformazioni organizzative: sviluppare le competenze necessarie per idearle, progettarle e gestirle in modo efficace
- – Usare le diverse leve gestionali: individuare lo stile di influenzamento più efficace
- – Occuparsi dello sviluppo professionale delle risorse affidate
- – Delegare efficacemente
- – Distribuire i carichi di lavoro motivando le risorse utilizzando criteri di Project Management
Lasciati guidare dai nostri docenti
Programma
“Ascolto e influenzamento”
- Quali sono le motivazioni che spingono al cambiamento
- Le Dinamiche del cambiamento
- Lettura dei contesti organizzativi
- Guidare il cambiamento organizzativo
- Quali sono le skills necessarie per costruire una propria credibilità
- Come influenzare in modo efficace gli stakeholder coinvolti nel cambiamento
- Come agire in mancanza di autorità formale di comando e controllo
- Comprendere le attitudini e i comportamenti dei leader
- Come attivare cambiamenti attraverso influenza e persuasione intelligente in ciascun caso:
- -verso l’alto, il basso o in modo trasversale in un’azienda.
“Essere driver del cambiamento”
- Autorità, autorevolezza e risorse per effettuare cambiamenti efficaci
- Che cosa si intende per“autorità”
- Come costruire un’alleanza con chi detiene il potere nelle organizzazioni
- Gli accorgimenti per affrontare in modo realistico la dimensione del potere nel cambiamento organizzativo
- Come applicare al proprio contesto di business modelli adeguati
- Come utilizzare i tools per diventare competenti nel guidare e influenzare il cambiamento.
“Esecuzione: portare a termine il cambiamento”
- Approcci strutturati, metriche, valutazioni per attuare un processo di cambiamento
- Risorse tempo e denaro
- Gli elementi di razionalità per a governare la complessità
- Come avere sempre un pensiero sistemico
- Come la tecnologia e la digitalizzazione possano aiutare il cambiamento
Questo corso è allineato agli standard internazionali del PMI® (Project Management Institute) di cui siamo REP® (Registered Education Provider):
rilascia infatti i PDUs utili all’ottenimento e al mantenimento delle Certificazioni Internazionali del PMI®
Inoltre rientra nei percorsi di certificazione internazionale della DUKE UNIVERSITY, nostro partner accademico.
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 potrai sfruttare le opportunità della formazione finanziata: richiedici informazioni
Date e sedi
Milano
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Formazione in Aula
Milano
15 PDUsCorso sulle tecniche per una comunicazione efficace, ad alto impatto
Formazione in Aula
Milano
In PromozioneScopri le tecniche fondamentali necessarie per comunicare efficacemente
Formazione Online
Online
In PromozioneFormazione in Aula
Milano
In PromozioneCorso sulle tipologie e tecniche di pensiero critico e problem solving
Formazione in Aula
Milano
In Promozione