“Valutazione ottimale del corso sia per quanto riguarda l’aspetto organizzativo che di contenuto, preparazione e disponibilità dei docenti”
Tecnico biologo e Study Coordinator – UNIBO – Istituto Ortopedico Rizzoli
La corretta redazione e conservazione della documentazione nella ricerca clinica è il primo step per assicurare l’integrità dei dati raccolti.
I documenti della ricerca devono essere puntuali, essenziali e precisi per garantire l’utilizzo dei risultati ottenuti.
A novembre confrontati con le voci di un Project Manager & Regulatory expert e un Clinical Study Coordinator per imparare dalla loro esperienza e individuare nuove strategie da applicare alla tua realtà.
Iscriviti agli appuntamenti del 18 e 21 dicembre per:
- garantire il rispetto della Privacy e la sicurezza dei dati clinici
- approfondire le potenzialità dei sistemi d’archivio elettronico (novità 2023)
- confrontarti con un Project Manager & Regulatory expert per definire una roadmap per un corretto flusso dei dati e individuare come predisporre un completo e robusto TMF e ISF
- scoprire come un Clinical Study Coordinator gestisce e archivia la documentazione clinica nel rispetto delle GCP e del protocollo.
Inoltre, le due esercitazioni pratiche ti permetteranno di consolidare quanto appreso e:
- assicurare la qualità dell’attività di ricerca clinica
- gestire correttamente la documentazione e la sua archiviazione per non essere carente durante audit e ispezioni.
Sei interessato a maturare i crediti ECM per mantenere l’iscrizione al tuo albo professionale? Contattaci
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 potrai sfruttare le opportunità della formazione finanziata