Formazione Online | Recupero crediti per la fornitura di EE e Gas
Recupero crediti per la fornitura di EE e Gas
Strumenti operativi di credit management per mitigare il rischio di morosità e migliorare l’efficienza del recupero attraverso analisi KPI, coordinamento interfunzionale e compliance normativa
- 13 Ott 2025 > 31 Ott 2025
- 21 ore - 6 moduli
- online
- Executive Masterclass Certificate
- 6 pomeriggi online
In Promozione fino al 03/09
Partecipa con il tuo team
fino al – 20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
Torna con la sua 5° edizione l’appuntamento che noi di iKN Italy dedichiamo a te che ti occupi di recupero crediti nelle Utility.
Una masterclass unica per conoscere le norme e i meccanismi operativi, per implementare le strategie di prevenzione del rischio, mitigare la morosità e ottimizzare il processo di recupero crediti.
La certezza di una formazione già scelta da oltre 50 credit manager delle aziende leader del settore energetico: Enegan, Edison, E.On, Union Gas Metano, Alperia, Duferco, Dolomiti Energia, Omnia Servizi.
6 focus di approfondimento:
- NORMATIVO: 13 ottobre 2025
- MERITO CREDITIZIO: 17 ottobre 2025
- ORGANIZZAZIONE E INTERAZIONE CROSS-FUNZIONE: 20 ottobre 2025
- KPI E MONITORING&REPORTING: 24 ottobre 2025
- ASPETTI LEGALI-FISCALI: 27 ottobre 2025
- SISTEMA INDENNITARIO: 31 ottobre 2025
8 docenti, di cui 4 operatori di aziende Utility e 4 consulenti, per:
- analizzare TIMOE, TIMG e TISIND per comprendere come gestire correttamente la morosità dei clienti finali
- comprendere come ottimizzare i tempi di intervento e applicare correttamente le modalità di sospensione della fornitura per ridurre le perdite finanziarie
- identificare gli analytics da utilizzare per un’attenta valutazione preventiva dei clienti prospect
- individuare strategie di coordinamento della funzione credito con altre aree aziendali per gestire il rischio credito operativamente
- predisporre un sistema di KPI e un modello di monitoraggio per valutare le performance del processo di recupero crediti
- approfondire gli strumenti legali per gestire pre-contenzioso e contenzioso con il cliente finale.
NOVITA’ 2025 : approfondimento dedicato all’impatto sui processi di recupero dello “switch in 24 ore”
Iscriviti alla Masterclass per comprendere i suoi impatti sulla gestione del credito e quali strategie attuare per contenerli e tutelare l’azienda.
A chi si rivolge
La Masterclass si rivolge a chi opera nelle Utility Gas&Power ed è coinvolto nel credit management e desidera migliorare nella gestione della morosità.
Nello specifico, è di interesse per:
- Credit Manager, Credit Controller, Credit Collection, Credit Specialist
- Responsabile Ufficio Legale e Contenzioso
- Responsabile Amministrazione e Finanza
- Financial Compliance
- Responsabile Commerciale
- Office Manager
- Risk Manager
Inoltre, è una valida occasione di aggiornamento anche per tutti coloro che sono coinvolti indirettamente nell’attività di recupero crediti.
Perché partecipare
La Masterclass è il formato perfetto per crescere professionalmente. Scopri le sue peculiarità:
- erogazione: modalità live streaming che ti permette di formarti ovunque tu sia, senza rinunciare all’interazione in tempo reale con i docenti e gli altri partecipanti
- modularità: appuntamenti che ti permettono di avere il tempo di rivedere e assimilare i temi del modulo precedente
- praticità: operativo e pensato per manager d’azienda che devono mettere in pratica fin da subito quanto imparato
- titolo: alla fine della formazione riceverai l’Executive Masterclass Certificate.
Scegli la Masterclass Recupero Crediti per EE e Gas per:
- 01 indagare le strategie e le normative specifiche per gestire e ottimizzare il recupero dei crediti dai condòmini e dal condominio e minimizzare i rischi di insolvenza
- 02 analizzare la legislazione per verificare come eseguire il rimborso del credito IVA
- 03 indagare le opportunità che offre il CMOR nel recupero della morosità a beneficio dell’economia aziendale
- 04 utilizzare in modo responsabile l’Intelligenza Artificiale per migliorare l’efficienza operativa dell’azienda ed evitare sanzioni
- 05 esaminare la procedura di costituzione in mora in caso di inadempimento dei clienti per ridurre i tempi di recupero e aumentare le possibilità di riscuotere i crediti dovuti
- 06 Approfondire gli impatti dello switch in 24 ore sul recupero del credito e valutare le possibili tutele contrattuali da adottare
- 07 valutare come la digitalizzazione delle comunicazioni stragiudiziali e giudiziali può ridurre tempi e costi operativi e migliorare il tasso di successo delle operazioni di recupero
- 08 verificare gli elementi necessari nella scelta del fornitore per selezionare partner affidabili e migliorare le performance aziendali
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Lasciati guidare dai nostri docenti
Programma
6 focus di approfondimento, 6 pomeriggi di crescita. 📍online 14:00 – 17:30
-
13 ottobre 2025 | FOCUS NORMATIVO: esaminare TIMOE, TIMG e TISIND per la gestione del sollecito e il recupero del credito su clienti attivi e cessati
-
17 ottobre 2025 | FOCUS MERITO CREDITIZIO: esaminare gli strumenti di analisi e verifica del merito creditizio del cliente per mitigare il rischio di credito
-
20 ottobre 2025 | FOCUS ORGANIZZAZIONE E INTERAZIONE CROSS-FUNZIONE: verificare strumenti di gestione del rischio e strategie di coordinamento della funzione credito con altre aree aziendali per anticipare e gestire al meglio il rischio credito su scala aziendale
-
24 ottobre 2025 | FOCUS KPI E MONITORING&REPORTING: individuare i KPI strategici per costruire modello di monitoraggio delle attività operative e strategiche (dunning, incassi, monitoraggio fornitori ecc.)
-
27 ottobre 2025 | FOCUS ASPETTI LEGALI-FISCALI: approfondire gli aspetti legali a valle e a monte del processo di recupero credito e verificare come mettere in atto le nuove agevolazioni fiscali
-
31 ottobre 2025 | FOCUS SISTEMA INDENNITARIO: conoscere il funzionamento del CMOR per comprenderne le opportunità a livello economico e strategico aziendale
-
👇 Scarica il programma dettagliato
Le opinioni dei partecipanti
“Ho trovato il corso utile e adeguato alle mie necessità professionali”
Credit monitoring e reporting manager – E.ON Energia
“Ho trovato tutti gli argomenti adeguati al titolo del corso. Molte attività descritte rientrano già nel quotidiano che svolgo insieme al mio gruppo di lavoro, mentre molte altre sono state spunto di riflessione soprattutto per migliorare la fase di valutazione preventiva dei nuovi potenziali clienti.”
Coordinamento Rete Stragiudiziale e Valutazione e Attivazione – Enegan
“Argomenti trattati interessanti ma già in linea con quanto in vigore nell’azienda per cui lavoro. Quindi un’attestazione per il corretto svolgimento della mia operatività”
Responsabile Gestione contenziosi – Enegan
“Utile all’approfondimento delle tematiche più importanti legate alla gestione del credito nelle Utilities”
Responsabile recupero credito – ASM Vendita e Servizi
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Da 17 anni il punto di riferimento per i Credit Manager delle Utility gas&Power
Evento
Milano
IN PROMOZIONEOttimizzare il Cash In Management con nuove modalità di pagamento e automatismi di machine learning per migliorare i tassi di…
Formazione Online
online
In promozione