Settlement Gas


Nuove norme e aspetti operativi nella gestione del servizio di bilanciamento dei flussi per evitare incongruenze di misura e penali

Formazione Online
online
  • 14 Apr 2026 > 15 Apr 2026
  • 7 ore
  • online
  • Attestato di partecipazione
  • BEST SELLER

In Promozione fino al 02/03
iva esclusa

Promozioni


Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi

-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante  | -15% su 4° partecipante  | -20% su 5° partecipante

PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO

Le due giornate sono l’occasione giusta per gli operatori del settore per ricevere degli approfondimenti normativi e operativi sulla gestione del settlement gas da calare immediatamente all’interno della propria realtà aziendale.

Al fine di garantire efficienza e conformità è necessaria una gestione attenta del servizio di bilanciamento attraverso la precisione dei dati di misura, la regolazione dei REMI e l’utilizzo di sistemi integrati. 

Inoltre, è fondamentale rimanere aggiornati sugli aspetti normativi per evitare sanzioni e monitorare gli assetti politici internazionali, che potrebbero generare oscillazioni e volatilità nei mercati. 

Confrontati con docenti esperti e con i tre punti di vista di un’azienda trader, una di distribuzione e una di vendita a clienti finali per:

  • calcolare le sessioni di bilanciamento e aggiustamento per gestire e risolvere eventuali discrepanze, riducendo i rischi operativi
  • utilizzare la base dati del Sistema Informativo Integrato per sfruttare le opportunità date da questo collettore, limitando le difficoltà di utilizzo
  • effettuare la rifatturazione del Settlement in capo alle società di vendita per minimizzare gli errori e non incidere sulla customer satisfaction

L’edizione 2026 si arricchisce del punto di vista del venditore e approfondisce:

  • modifiche introdotte da Delibera 333/2024 R/gas per gestire efficacemente le ricadute operative delle modifiche introdotte
  • gestione del parametro aggiuntivo Q%kriud per integrare il parametro nei processi di calcolo del bilanciamento e delle rettifiche
  • controlli e best practice a ogni livello della filiera per migliorare la qualità e l’affidabilità dei dati lungo tutta la filiera.

 

“È stato il corso più interessante, efficace e ricco di spunti che ho seguito. Complimenti ai relatori perché hanno saputo arricchire con la loro competenza anche i concetti già noti e avviare discussioni di merito sui temi più complessi.”

Responsabile GdP & Forecasting – Illumia

A chi si rivolge


Il corso si rivolge agli operatori del trading e della logistica gas che quotidianamente applicano in maniera operativa gli adempimenti in materia Settlement Gas.

  • Settlement&Reporting Specialist
  • Logistica/Supply Specialist
  • Trading Specialist
  • Portfolio Specialist e Analyst
  • Gestore Approvvigionamento
  • Responsabile servizi di distribuzione
  • Responsabile Vettoriamento
  • Responsabile Rapporti con la distribuzione

 

Perché partecipare


  • 01 Identificare i parametri su cui stimare i consumi per regione climatica di riferimento in modo da ottimizzare il bilanciamento e ridurre scostamenti
  • 02 Comprendere come essere compliant a tutte le delibere e discipline che stanno impattando i processi per garantire la conformità normativa ed evitare sanzioni
  • 03 Analizzare il ruolo del Sistema Informativo Integrato e come attualmente funziona per sfruttarne il valore informativo e migliorare la qualità dei dati
  • 04 Determinare il Prelievo Annuo e il flusso CDP per migliorare la gestione dei dati di consumo per il calcolo dei conguagli
  • 05 Apprendere come adeguarsi alla conversione del trattamento dei consumi da Y (annuale) a M (mensile) e ricadute operative per evitare impatti negativi sui processi
  • 06 Evitare le penalizzazioni economiche introdotte dalla Delibera 333/2024/R/gas per ridurre i costi derivanti da penalità
  • 07 Integrare efficacemente il nuovo parametro aggiuntivo Q%kriud e prevedere l’impatto nei modelli previsionali sui calcoli del bilanciamento
  • 08 Approfondire come determinare i flussi SMG, SBG e AGG e i prelievi attesi per essere conformi e migliorare la comunicazione tra attori, evitando penali per Delta I/O e MID

Formazione Finanziata


Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata

Scopri come, clicca qui.

Programma


PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO

  • 👇Scarica il programma dettagliato
Scarica programma

Le opinioni dei partecipanti


Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Corsi e eventi correlati


Energy e Utilities

Implicazioni organizzative e impatti operativi delle normative europee sul trading energetico per evitare sanzioni ed essere compliant

04 Nov 2025 > 12 Nov 2025

Formazione Online

online

Energy e Utilities

Sviluppa strategie operative di hedging per gestire la volatilità e mitigare i rischi nell’attuale contesto di mercato

01 Dic 2025 > 18 Dic 2025

Masterclass

online

In Promozione
Energy e Utilities

Ottimizza le strategie di sourcing e affina le tecniche di pricing per fronteggiare la volatilità del mercato e aumentare la…

12 Feb 2026 > 26 Feb 2026

Formazione Online

online

IN PROMOZIONE

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN