Formazione Online | Stoccaggio gas
Stoccaggio gas
Ottimizza il bilanciamento e la modulazione della domanda di gas per garantire la flessibilità dell’approvvigionamento
- 27 Giugno 2025
- 7 ore
- online
- Attestato di partecipazione
- BEST SELLER
In promozione fino al 20/05
Promozioni
Approfitta dell’offerta* su iscrizioni multiple: risparmia fino al 20% iscrivendo più partecipanti contemporaneamente
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
*Offerta cumulabile con altre promo in corso
Come riportato da Sky TG24, l’aumento della domanda di gas ha avuto un impatto significativo sul mercato, con il conseguente rialzo dei prezzi e la crescente pressione sulle scorte di gas in Europa, e di riflesso in Italia.
In questo contesto, diventa fondamentale per i professionisti di Trading e Logistica gas ottimizzare la gestione delle risorse per garantire la flessibilità dell’approvvigionamento e il ritorno economico.
Partecipa al corso di iKN Italy, pensato per te che devi affrontare i rischi finanziari e ottimizzare l’allocazione delle risorse per sfruttare le opportunità favorevoli del mercato.
Iscriviti il 27 giugno 2025 e apprendi dal Portfolio Management and Trading Origination di A2A come:
- gestire i prodotti di flessibilità a breve e lungo termine e migliora il coordinamento delle risorse per bilanciare domanda e offerta e minimizzare il rischio di carenza
- calcolare il valore intrinseco ed estrinseco dello stoccaggio e comprendi le dinamiche economiche che influenzano la domanda e l’offerta per massimizzare il valore delle scorte stoccate
- esaminare le modalità di gestione delle garanzie per il conferimento del gas e migliora la tua capacità di operare con sicurezza nel contesto di mercato volatile
- rimanere aggiornato sulle evoluzioni normative che influenzano il settore dello stoccaggio del gas e sui meccanismi di incentivazione per sviluppare e promuovere progetti.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a chi si occupa di Trading e Logistica e vuole ottimizzare la gestione dello stoccaggio gas per garantire la flessibilità dell’approvvigionamento in un sistema sempre più complesso.
In particolare, è d’interesse per:
- Responsabile Trading & Portfolio Management
- Responsabile Logistica gas
- Responsabile Approvvigionamento
- Responsabile Operation
- Responsabile Stoccaggio
- Energy Manager
Perché partecipare
Partecipa al corso per:
- riconoscere e adattarti ai fattori che influenzano le capacità di stoccaggio e apprendere come ottimizzare l’uso delle risorse disponibili e bilanciare domanda e offerta in modo efficiente
- utilizzare gli algoritmi di rinomina infragiornaliera per garantire coerenza e tracciabilità dei dati e migliorare la flessibilità operativa
- acquisire gli strumenti per ottimizzare la gestione dei prodotti di flessibilità a breve e lungo termine e ottimizzare i costi e la pianificazione strategica
- approfondire le modalità di acquisizione delle aste di capacità per rispondere tempestivamente ai cambiamenti nella domanda e nell’offerta di gas
- analizzare i prodotti di flessibilità stagionale per massimizzare la pianificazione delle risorse in periodi di picco
- applicare modelli di valorizzazione per ottimizzare la redditività dei prodotti di stoccaggio e massimizzare il ritorno sugli investimenti in relazione alle opportunità offerte dal mercato.
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Programma
Ottimizza lo Stoccaggio Gas per garantire flessibilità e rendimento economico
Affronta le sfide del mercato del gas con un programma che ti fornirà le competenze per ottimizzare la gestione dello stoccaggio gas, migliorando il bilanciamento della domanda e l’efficienza operativa. I principali benefici includono:
- Ottimizzazione delle risorse di stoccaggio per garantire flessibilità e massimizzare il ritorno sugli investimenti nei prodotti di stoccaggio gas, sia a breve che lungo termine.
- Analisi economiche approfondite per calcolare il valore intrinseco ed estrinseco dello stoccaggio e comprendere le dinamiche di domanda e offerta che influenzano il mercato del gas.
- Gestione avanzata delle garanzie per il conferimento del gas, migliorando la sicurezza operativa e riducendo i rischi legati alla volatilità del mercato.
- Tecniche di trading e allocazione delle risorse per rispondere prontamente ai cambiamenti nelle dinamiche di domanda e offerta, inclusi gli algoritmi per migliorare la tracciabilità e la flessibilità operativa.
- Approfondimento sulle evoluzioni normative e i meccanismi di incentivazione per lo stoccaggio del gas, essenziali per l’adattamento alle normative future.
Impara come gestire e valorizzare al meglio lo stoccaggio gas, posizionandoti come un esperto nel settore con competenze pratiche per ottimizzare la flessibilità e ridurre i costi.
Scarica il Programma completo👇🏻
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando