Formazione Online | Studi di Stabilità
Studi di Stabilità
Progetta, conduci e documenta test e campionamenti per garantire la durata di conservazione
- 19 Mar 2026 > 25 Mar 2026
- 21 ore
- online
- Attestato di partecipazione
Promozioni
Approfitta dell’offerta* su iscrizioni multiple: risparmia fino al 20% iscrivendo più partecipanti contemporaneamente
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
*Offerta cumulabile con altre promo in corso

Corso di livello avanzato progettato per fornirti le competenze e conoscenze per condurre studi di stabilità in modo efficace e in compliance alle richieste regolatorie delle diverse autorità.
Partecipa alle 3 giornate di formazione ottimizza e individua le specificità e le differenze nella gestione di studi di stabilità pre e post approval e verifica come gestire i trend di stabilità (Out of Trend)
Nello specifico, con le giornate del 19 e 23 marzo:
- conosci le linee guida nazionali, europee, statunitensi e brasiliane e imposta e valuta studi in compliance alle diverse richieste regolatorie
- comprendi l’importanza della bracketing e della matricing per prendere decisioni informate sull’ambito e sull’estensione degli studi
- acquisisci le competenze analitiche e scegli i parametri adeguati alle fasi congelamento e scongelamento
- gestisci la convalida dei metodi analitici attraverso un approccio basato sul rischio
- verificare l’impatto delle condizioni di trasporto, stoccaggio e confezionamento sulla stabilità del prodotto
- ottimizza l’utilizzo e la gestione delle camere climatiche per garantire la conservazione e il trattamento dei campioni
- imposta le carte di controllo per garantire la tracciabilità delle attività e avere una documentazione accurata dei processi
Per applicare concretamente la recente linea guida ICH Q1E (Evaluation of Stability Data) la giornata del 25 marzo è specifica per implementare la trend analysis degli OOT/OOE per una corretta applicazione di un approccio statistico alla gestione dei dati.
Inoltre, nell’edizione di quest’anno due importanti approfondimenti:
- utilizzo all’interno della documentazione regolatoria dei risultati degli studi di stabilità per ottimizzare la comunicazione e il passaggio delle informazioni con i Regulatory Affair e CMC Manager
- approccio di ‘Bracketing & Matrixing’ per studi di stabilità a disegno ridotto.
Sei interessato a maturare i crediti ECM per mantenere l’iscrizione al tuo albo professionale? Contattaci
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che, impegnati negli studi di stabilità, intendono conoscere o approfondire le tematiche relative alla loro attività.
In particolare è dedicato a:
- Controllo Qualità e Quality Assurance
- R&D Manager
- Stability Manger
- Regulatory Affairs
- Qualified Person
Perché partecipare
- 01 Approfitta dell’opportunità di usufruire di un corso concreto per analizzare i requisiti normativi per impostare protocolli robusti
- 02 Comprendi i fattori chimici e microbiologici che influenzano gli studi di stabilità per garantire la shelf life di api e prodotti finiti
- 03 Applica un approccio di bracketing e matrixing e scegli i test stability-indicating
- 04 Valuta i risultati degli stress test e stabilisci il profilo di impurezze di degradazione e valuta la “stability indicating nature” del metodo analitico in uso
- 05 Predisponi studi di stabilità di sviluppo, di convalida e di monitoraggio ongoing secondo quanto richiesto dalle linee guida delle differenti zone climatiche
- 06 Verifica le condizioni di conservazioni fuori tolleranza per diverse condizioni di temperatura e di trasporto
- 07 Elabora i dati di stabilità per definire la shelf life del prodotto secondo la linea guida ICH Q1E e valuta i trend di stabilità
- 08 Identifica gli attributi critici da sottoporre ad analisi di trend ed effettua la valutazione della poolability di più lotti
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Programma
On Line – 19, 23 e 25 marzo 2026 dalle 9.30 alle 17.30
-
Scarica il programma dettagliato 👇
Le opinioni dei partecipanti
“Argomenti trattati in modo chiaro ed esaustivo”,
Regulatory Affair Specialist di Ice Pharma
“Interessanti approfondimenti per arrivare preparati alle verifiche ispettive”
CQ Specialist di Farmigea
“È stata la mia prima esperienza con un corso IKN; posso ritenermi molto soddisfatta sia dell’organizzazione, sia degli argomenti trattati durante giornate formative. I docenti sono professionisti preparati e molto disponibili”
Analytical development scientist di Cordenpharma
“Docenti molti preparati e disponibili. Corso molto interessante che spazia da una parte normativa e teorica ad una più pratica, ricca di spunti per approcciare problematiche reali”
Analista R&D di Sella Farmaceutici
“I docenti sono stati chiari nelle loro esposizioni, gli argomenti trattati interessanti e lo consiglierei ai miei colleghi”
QC Manager di Altergon Italia
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Rileva e quantifica il contenuto endotossico in prodotti sterili iniettabili e medical devices per garantire il rispetto dei limiti di…
Formazione Online
online
Riduci il rischio di contaminazione e garantisci alle Autorità un sistema di produzione asettica conforme alle normative
Formazione Online
online
In promozione