Valutazione dati di laboratorio


Analizza i dati con strumenti statistici e prendi decisioni strategiche, rapide e basate sull’evidenza

Formazione Online
online
  • 18 Nov 2025 > 20 Nov 2025
  • 10.5 ore
  • online
  • Attestato di partecipazione

In promozione fino al 17/10
iva esclusa

Partecipa con il tuo Team e ottieni vantaggi


Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi

-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante  | -15% su 4° partecipante  | -20% su 5° partecipante

Valutazione dati laboratorio

Il corso Valutazione dei Dati di Laboratorio è pensato per te che lavori in un laboratorio QC o nel reparto QA e vuoi padroneggiare strumenti statistici solidi per prendere decisioni altrettanto solide.

Le normative internazionali ti chiedono rigore, tracciabilità e capacità di interpretare correttamente ogni valore numerico; quindi, a novembre approfitta di 10 ore di teoria ed esercitazioni pratiche per apprendere come: 

  • valutare la robustezza e la ripetibilità dei risultati analitici per garantire il rispetto della qualità nelle procedure 
  • impostare i test di accettazione per valutare un’ipotesi proveniente da un campione di dati 
  • applicare la regressione lineare semplice e pesata per gestire la relazione tra due e più variabili 
  • utilizzare le carte di controllo X-bar, R e p per effettuare stime attendibili e monitorare i processi in tempo reale 
  • migliorare il controllo statistico dei processi (SPC) secondo le linee guida GMP. 

Inoltre, approfitta di 2 focus in programma: 

  • applica la statistica per supportare il rilascio lotti basato esclusivamente sui dati di processo per ridurre i tempi e contribuire alla continuità produttiva 
  • definisci e documenta le condizioni in cui è possibile omettere alcuni test analitici sulla base di dati storici e già validati per ridurre i costi nel rispetto delle aspettative degli enti regolatori. 

Ogni nozione statistica è analizzata attraverso esercitazioni pratiche basate su aspetti complessi del reparto QC e QA: 

  • convalida dei metodi analitici per dimostrare affidabilità, ripetibilità e robustezza delle condizioni operative e avere quindi dossier solidi in caso di ispezioni 
  • studi di stabilità ICH Q1E per supportare la presa di decisioni regolatorie con dati oggettivi e conformi alle richieste di EMA e FDA 
  • comparazione di serie provenienti da impianti produttivi per valutare la loro equivalenza in processi multi-sito, in fase di transfer interni o acquisizioni 
  • technology transfer di processo e analitico e il product quality review (PQR) per evidenziare tendenze, deviazioni e garantire la qualità del prodotto finale. 

Apprendi le best practice da un Pharmaceutical Quality Consultant per utilizzare la statistica a sostegno delle valutazioni analitiche in compliance alle normative EU, ICH, FDA. 

Sei interessato a maturare i crediti ECM per mantenere l’iscrizione al tuo albo professionale? Contattaci

A chi si rivolge


Il corso si rivolge ai professionisti dell’Area Quality Control, di laboratorio e QA che vogliono apprendere come implementare correttamente strumenti statistici avanzati nella propria attività di valutazione dei dati di laboratorio. 

In particolare, è indicato per: 

  • Responsabile Convalide Analitiche 
  • Quality Assurance Manager 
  • Quality Control Manager 
  • Analytical Support 
  • Stability Analyst 
  • Tecnici di laboratorio e dell’area ricerca e sviluppo 
  • Responsabile produzione e persone qualificate 

Perchè partecipare


7 Buoni Motivi per non perdere questo corso

  • 01 Confronta due o più medie provenienti da equipment differenti per migliorare il confronto e la standardizzazione dei calcoli
  • 02 Imposta metodi per stimare l’incertezza di misura e quantificare l’affidabilità dei tuoi dati per rispondere con sicurezza alle richieste degli enti regolatori durante audit o ispezioni
  • 03 Utilizza le carte di controllo per monitorare i tuoi processi analitici nel tempo e individuare instabilità prima che impattino sul prodotto o sulla qualità del risultato
  • 04 Applica la regressione lineare e il confronto di medie per validare l’equivalenza tra strumenti, metodi o siti, uno strumento essenziale in caso di transfer analitici o studi comparativi
  • 05 Confronta le serie di dati provenienti da laboratori diversi per garantire la qualità nel Technology Transfer
  • 06 Valuta la capability analitica e di processo per dimostrare la performance del laboratorio nel rispetto dei limiti statistici richiesti dalle normative e dagli standard interni
  • 07 Calcola la media e la varianza attraverso il corretto campionamento e l’adeguato numero di repliche.

Formazione Finanziata


Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata

Scopri come, clicca qui.

Programma


18, 19 e 20 novembre dalle 9.30 alle 13.00 

  • 18 novembre | Applicazione dei principi di statistica all’attività di QA/QC
  • 19 novembre | Metodologie Statistiche Avanzate con applicazione di criteri statistici
  • 20 novembre | Valutazione dei dati di stabilità ICH Q1E
  • 👇Scarica il programma dettagliato
Scarica programma

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Corsi e eventi correlati


Pharma

Riduci il rischio di contaminazione e garantisci la sterilizzazione del ciclo produttivo ottimizzando il monitoraggio delle condizioni e della facility 

10 Set 2025 > 26 Set 2025

Masterclass

online

In promozione
Pharma

Garantire e mantenere la vitalità, la purezza e la stabilità fenotica e genetica delle culture conservate e ottimizzare l’utilizzo dei…

15 Settembre 2025

Formazione Online

online

In promozione
Pharma

Classifica, documenta e struttura un report di deviazione per ricondurre il processo in specifica, garantire la trasparenza delle azioni correttive…

12 Nov 2025 > 14 Nov 2025

Formazione Online

online

In promozione
Pharma

Garantire un approccio statistico nel protocollo e avere le competenze per interpretare i risultati di ricerca clinica

17 Nov 2025 > 25 Nov 2025

Formazione Online

online

In promozione
Pharma

Rileva e quantifica il contenuto endotossico in prodotti sterili iniettabili e medical devices per garantire il rispetto dei limiti di…

26 Nov 2025 > 28 Nov 2025

Formazione Online

online

In promozione

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN