Budget di ricerca clinica


Definire, gestire e allocare correttamente i costi dello studio per garantire la sostenibilità economica, la corretta rendicontazione e la continuità dei trial

Formazione Online
online
  • 26 Mag 2025 > 29 Mag 2025
  • 7 ore
  • online
  • Attestato di partecipazione

In promozione fino al 24/04
iva esclusa

La gestione accurata dei costi, dalla loro definizione alla loro rendicontazione, è fondamentale per garantire la sostenibilità economica e il proseguimento dei progetti di ricerca clinica.

La corretta rendicontazione dei costi nella sperimentazione clinica è un aspetto cruciale per garantire la trasparenza e la conformità alle normative, nonché per il controllo efficace delle risorse finanziarie.

I Centri e CRO devono controllare e gestire i flussi finanziari e le spese di ricerca per monitorare i costi e agire tempestivamente in caso di superamento del budget.

A maggio, il primo corso di iKN pensato per chi deve pianificare il budget e gestire gli economics di ricerca clinica.

La predisposizione del budget è uno dei momenti propedeutici all’avvio dello studio.

7 ore di formazione per apprendere come: 

  • negoziare e gestire i contratti di ricerca profit e no profit per ottimizzare la definizione e il rispetto di scadenze, rimborsi spese e i punti del budget critici come le start up fee o le attività amministrative tra Sponsor, CRO e centro e il rispetto delle scadenze 
  • pianificare schedule, scope e cost control per efficientare la gestione del budget e assicurare la sostenibilità del progetto e il controllo delle uscite 
  • fare una corretta fattibilità economica e creare il relativo budget per la rendicontazione economica e governare i rapporti con i finance delle aziende. 

Inoltre, attraverso una Simulazione pratica hai l’opportunità di strutturare concretamente un budget di ricerca clinica partendo da un protocollo e verificare concretamente come individuare le voci di costo.

Il 26 e il 29 maggio sono la tua occasione per apprendere come monitorare i costi e garantire una corretta rendicontazione ai fini della fatturazione per identificare tempestivamente eventuali criticità e implementare aggiustamenti in tempo reale attraverso l’esperienza sul campo dalle docenti.

 

Sei interessato a maturare i crediti ECM per mantenere l’iscrizione al tuo albo professionale? Contattaci

Promozioni


Approfitta dell’offerta* su iscrizioni multiple: risparmia fino al 20% iscrivendo più partecipanti contemporaneamente

-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante  | -15% su 4° partecipante  | -20% su 5° partecipante

*Offerta cumulabile con altre promo in corso

Perchè partecipare


Iscriviti per: 

  • avviare correttamente il processo di contrattazione tra Sponsor, CRO e Centro Sperimentale secondo lo schema AIFA per raggiungere un accordo proficuo sui punti critici di budget
  • implementare strategie di Management per tenere monitorate le condizioni di pagamento, garantire una puntuale rendicontazione dei costi e rispettare le tempistiche previste dal contratto
  • stabilire i giusti compensi per il centro sperimentale e gestire le condizioni di comodato d’uso in base alle linee guida AIFA 
  • individuare correttamente gli esami e le prestazioni previste dal protocollo e acquisire i nulla osta da parte di tutti i servizi/UO coinvolti
  • comprendere l’importanza della corretta individuazione dei costi e della relativa rendicontazione
  • gestire i rimborsi e le indennità per i pazienti coinvolti nello studio in conformità con le normative vigenti.

Inoltre, tramite la Simulazione pratica apprendi come elaborare un budget di ricerca clinica e confrontati sulle tecniche di suddivisione e allocazione dei singoli centri di costo dell’attività di ricerca a carico del centro per una corretta ottimizzazione delle risorse finanziarie. 

A chi si rivolge


Il corso si rivolge ai professionisti di ricerca clinica che operano nei centri sperimentali e nelle CRO e si occupano della parte di negoziazione e gestione del budget di ricerca clinica. 

In particolare, è di interesse per: 

  • Budget Analyst Clinical Trial 
  • Contract Administrator e Contract Specialist di ricerca clinica 
  • Referente Amministrativo convenzione e contratti su fondi di ricerca 
  • Project manager di ricerca clinica e Clinical Study Coordinator 
  • Monitor e CRA 

Formazione Finanziata


Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata

Scopri come, clicca qui

Programma


26 maggio 2025 dalle 9.30 alle 13.00 / 29 maggio 2025 dalle 14.00 alle 17.30 

Schema AIFA per la negoziazione tra Centro sperimentale, Sponsor e CRO del contratto Profit

  • Corrispettivo e comodato d’uso per massimizzare la redditività e la sostenibilità del progetto di ricerca clinica
  • Ruolo del vendor e adeguatezza del terzo fornitore secondo le ultime linee guida AIFA

Negoziazione e Contract Management per facilitare la collaborazione cross-company

  • Coordinare il lavoro tra centri di ricerca e CRO per garantire flussi di comunicazione efficienti
  • Mappare i dati e le scadenze tra le parti per ridurre i ritardi operativi
  • Ottimizzazione dei tempi di pagamento
  • Monitoraggio nelle varie fasi di ricerca clinica

Controllo dei costi e corretta rendicontazione

  • Gestione e definizione delle voci di spesa
    • costi delle procedure per l’arruolamento e il trattamento dei pazienti
    • costi fissi del centro sperimentale (segreteria, amministrazione, personale, annualità)
    • costi della farmacia e del Comitato Etico
  • Corretta allocazione dei costi di prestazioni SSN secondo tariffario regionale ed extra SSN
  • Patient Reimbursement: indennità compensativa e rimborso spese per la partecipazione alla sperimentazione
  • Individuare possibili agevolazioni economiche in base alla natura dello studio

Simulazione e pianificazione del budget

  • Imputare correttamente i costi sulle singole unità coinvolte nella sperimentazione del centro sperimentale
  • Consolidare una gestione economica solida per studi sostenibili e migliorare le capacità di negoziazione per garantire condizioni vantaggiose per l’ospedale

Celeste Cagnazzo, Senior Clinical Research Coordinator e Project Manager, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino – Presidio Ospedaliero Infantile Regina Margherita 

Ilaria Riela, Clinical Research Specialist 

Scarica programma

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Corsi e eventi correlati


AI, Data e Tech

Nuove frontiere dei dati per accelerare la ricerca e garantire analisi anonimizzate su ampie quantità di dati

12 Maggio 2025

Formazione Online

online

QUOTA RISERVATA SANITà E CRO
Pharma

Rispondere ai requisiti normativi di R&D, produzione e registrazione per garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei prodotti…

14 Mag 2025 > 23 Mag 2025

Masterclass

online

Pharma

Negoziare i termini della polizza e sottoscrivere una “copertura studio specifica” per garantire la protezione dei soggetti coinvolti nella sperimentazione 

10 Giu 2025 > 11 Giu 2025

Formazione Online

online

In promozione
Pharma

Gestire le criticità che emergono nel corso della negoziazione dei contratti di sperimentazione clinica tra Comitati Etico, CRO, Centro sperimentale…

07 Ott 2025 > 09 Ott 2025

Formazione Online

online

In promozione
Project Management

Garantire la corretta esecuzione della ricerca Profit e No Profit in tutte le sue fasi nel rispetto di tempi e…

22 Ott 2025 > 27 Ott 2025

Formazione Online

online

In promozione

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN